Playa Xarco – Alicante – Cabo Santa Pola

Data: 12 ottobre 2019

Luogo di partenza: Playa Xarco

Luoghi intermedi: Alicante

Luogo di arrivo: Cabo Santa Pola

Km percorsi: Km 59

Spesa giornaliera: € 34,30

Way points: sosta notte (capo Pola): N 38 13,022 W 0 30,463

Resoconto

Come deciso ieri sera, questa mattina abbiamo deciso di spostarci verso sud, in direzione Alicante.

Non abbiamo mai visitato questa cittadina in passato, visto che la guida non la riporta come di grande interesse ma oggi, ci è sembrato opportuno variare le nostre abitudini e invece che trascorrere l’ennesima giornata al mare, abbiamo pensato di darci un po’ alla cultura e gironzolare alla scoperta dei piccoli segreti artistici e architettonici di Alicante.

Parcheggiato il truck ad una decina di chilometri a sud della città , non lontano dal porto, verso le 12,30, con il quad, siamo andati a godere del panorama che offre il castello di Santa Barbara, situato a nord del centro abitato. Si tratta di una fortezza medievale, sorta su un monastero dedicato a Santa Barbara , servita anche come prigione e diventato museo negli anni ‘60. La visita è aperta al pubblico e oggi, essendo sabato, diversi erano i visitatori, provenienti da varie nazioni. È possibile gironzolare liberamente nella fortezza, fino a giungere alla terrazza più alta e godere dei panorami sull’intero abitato di Alicante. Da qui si può notare come abbiano costruito in maniera “disordinata” questa cittadina, che vive principalmente di turismo, avendo sia il porto che l’aereoporto per l’arrivo dei vacanzieri. Alti grattacieli di forme curiose a fianco a case di vari colori e stili architettonici, rendono la città poco gradevole ai nostri occhi. Due lunghe vie principali parallele, quella costiera e quella più interna, sono percorse ancora da turisti. Molti e di diverso livello, i locali per la ristorazione, sia tipici, che offrono tapas e specialità spagnole, sia internazionali. Tanti anche i ristoranti italiani. Veniamo catturati da un avventore napoletano che ci propone la tipica pizza, promettendo di avere la burrata partenopea. Ingolositi, aderiamo all’invito senza pentirci di averlo fatto, dopo aver degustato una ottima pizza.

Dopo pranzo, vorremmo visitare il museo di arte contemporanea che è stato uno dei primi della Spagna a nascere e che, ancora oggi, espone importanti opere di pittori come Mirò e Picasso. Scopriamo, con grande disappunto, che oggi è un giorno festivo ed il museo è chiuso, così come la chiesa che si affaccia sulla piazzetta di entrata del museo.

Ripercorriamo a piedi la via principale, fuggendo dai vari avventori che ci propongono diversi menu, dopo avergli spiegato che abbiamo già pranzato. Vicino a dove abbiamo parcheggiato il quad, c’è una piccola piazza con un bellissimo chiosco al centro, probabilmente di inizio secolo scorso, e con quattro alberi dagli strani tronchi e il folto fogliame , ai quattro angoli. La gente da tantissimo tempo, oggi come in passato, gode qui, di ombra e tranquillità, sorseggiando una bibita , nel centro della cittadina, come se il tempo non fosse passato. Non ci rimane molto da visitare ad Alicante, essendo tutto chiuso; optiamo per ritornare al truck, fare una piccola passeggiata con i pelosi, che ci attendono pazienti e poi spostarci verso capo di Santa Pola per la sosta notte.

Oggi è stata una giornata soleggiata ma molto umida e, nonostante si sudi al sole, nelle ore più calde, l’aria comincia ad essere un pochino più frizzante, verso il pomeriggio. Dopo le 18, il vento è diventato più forte e, una volta giunti alle piazzette si sosta affacciate sul mare di capo di Santa Pola, dove tanti altri camper si sono già predisposti per passare il we, non usciamo dal camper se non per dare da mangiare ai tre pelosi, ma approfittiamo per scrivere i resoconti e lavorare un po’ sul computer, prima di cena.

Luoghi di interesse: Alicante

Percorso in sintesi: Autostrada e statale

Condizione delle strade: buona

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta selvaggia 3 no servizi lato scogliera

Indirizzi utili: Pizzeria Alicante da sasa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: