Data: 2 – 9 ottobre 2019
Luogo di partenza: Puig
Luoghi intermedi: meliana
Luogo di arrivo: El Saler
Km percorsi: Km 45
Spesa giornaliera: € 142,00
Way points: sosta notte (playa la garrofera): N 39 21,951 E 0 19,161
Resoconto
Dopo aver sostato una giornata presso la spiaggia di Puig, vicino a Sagunto, dove ci ha raggiunto Alberto, un ragazzo che si è messo in contatto con noi tramite la nostra pagina di fb, e aver trascorso la giornata del compleanno di Davide prendendo il sole e facendo bagni con i pelosi in mare, abbiamo scelto di celebrare il compleanno del coniuge ed il mio onomastico ( San Francesco 4 ottobre) a “metà strada” , il giorno 3 , andando a pranzo a Meliana , presso la Barraca di Toni Monliou. Anche lo scorso anno eravamo stati in questa trattoria, aperta solo per il pranzo, nel periodo della Fallas di Valencia; da Toni, servono un menu fisso, che spazia fra vari antipasti tipici ( patata bravas , anguilla in umido, humus di fagioli bianchi, insalata mista) e la famosa paella Valenciana , per concludere con una torta di zucca e arancia e un ottimo liquorino fresco, per digerire.
Il prezzo è molto congruo ( 30 € a testa compresa una bottiglia di vino e una birra) e la qualità del cibo e dell’accoglienza, ottima.
Terminato il pasto, abbiamo approfittato per cercare un veterinario in zona e andare a fare i vaccini ai tre pelosi, per essere in perfetta regola con il passaporto.
Gli spagnoli hanno i minuti dilatati come quelli italiani , infatti , alla reception del veterinario, ci avevano detto di attendere una decina di minuti, facendoci il favore di riceverci senza appuntamento, poiché eravamo solo di passaggio; in verità, abbiamo dovuto attendere circa una quarantina di minuti prima di essere ricevuti da un gentilissimo dottore che ha visitato accuratamente tutti e tre i nostri cani, verificando il microchip e provando la temperatura a tutti, prima di fargli la puntura della tetravalente.
Verso le 19, siamo riusciti ad arrivare ad El Saler, una zona a sud di Valencia, già visitata in precedenza, dove sapevamo ci fossero diversi ampi parcheggi, affacciati sulle dune di sabbia, a pochi passi dal mare.
Avevamo invitato per cena Alberto, il ragazzo conosciuto il giorno prima e che sta ultimando l’università a Valencia. Noi eravamo in ritardo sul programma ma, fortunatamente, il nostro nuovo amico è arrivato dopo di noi. Lo avevamo avvisato che non avremmo avuto una gran fame e, gentilmente, gli avevamo chiesto di portare del pane, per fare solo delle tapas, verso le 21.
A noi piace conoscere e confrontarci con la gente durante il nostro itinere ed Alberto, si è rivelato proprio un “fanciullo” piacevole: sebbene sia molto giovane ( potrebbe essere nostro figlio), abbiamo potuto chiacchierare di viaggi, studi, esperienze in fuoristrada ma anche di argomenti di attualità, sentendoci reciprocamente a nostro agio. La serata è volata ma, vista la nostra intenzione di fermarci qualche giorno su questa spiaggia, essendo alle porte del fine settimana, ci siamo riproposti di rivederci domenica, prima della nostra ripartenza.
Le giornate di Venerdì e Sabato sono trascorse piacevolmente, approfittando della spiaggia; Bagni di sole ed in mare, qualche lettura, un po’ di Tv e un po’ di chiacchiere con una coppia di simpatici tedeschi che si sono parcheggiati a fianco a HW con un bel “yogurt” della Phoenix ( per i nuovi lettori con “yogurt” intendiamo un camper tradizionale, visto che sono solitamente tutti bianchi, come le confezioni in plastica), fatto su ordinazione.
Domenica, Alberto è tornato a trovarci per pranzo, con Valerio, un suo compagno di studi di Roma e, anche questa volta, abbiamo passato un piacevolissimo pomeriggio in loro compagnia, ripromettendoci, prima di congedarci, di tenerci in contatto e , magari, di rincontrarci in occasione di un tour che faranno per il ponte di tutti i santi, i primi di novembre.
Mentre durante la settimana la spiaggia è abbastanza vuota, il fine settimana si riempie ancora di turisti locali che, da Valencia, approfittano per raggiungere questa località balneare, decisamente più gradevole di quella in città, molto più sporca ed inquinata.
Volendo evitare di andare in spiaggia insieme a troppe persone, con i cani , oggi Davide ha preferito non venirci , rimanendo vicino al truck con le due vecchiette e lasciando soli, me ed Odino, a fare i bagni e nuotare nel mare che, fra le altre cose, era un po’ mosso. Odino, veramente temerario, è infatti stato travolto più volte dalle onde mentre cercava, imperterrito, di riportare il suo frisbee a riva, dopo averlo recuperato al largo.
Decidiamo di fermarci qui, ad El Saler, anche lunedì per poter fare un’ altra lavatrice oltre a quella di domenica, con le lenzuola e poi effettuare il rifornimento presso una delle docce che servono i bagnanti della spiaggia.
Inoltre, visto il caos di domenica in spiaggia, ci piace potercela “gustare” un po’ da soli , prima di muoverci in direzione della prossima metà.
Lunedì, verificate le previsioni del tempo, abbiamo accertato che le temperature rimarranno stabili, e quindi belle, fino a mercoledì mentre, giovedì è prevista una giornata di nuvole se non addirittura pioggia.
Visto che il posto è piacevole, i cani possono fare il bagno, e abbiamo dei piacevoli vicini di camper, optiamo x rimanere ancora un paio di giorni ed effettuare lo spostamento quando sarà nuvolo.
I nostri vicini tedeschi , Cerstin e Rolf, sono proprio una coppia gradevolissima e adorano i nostri tre pelosi ; con loro scambiamo piacevoli chiacchierate in inglese e martedì sera, anche un aperitivo /cena in compagnia di altri loro amici e un lituano che, parcheggiato la sua auto a fianco al nostro truck, si è praticamente autoinvitato, unendosi al gruppo fino a mezzanotte, con due bottiglie di uno forte liquore.
Il personaggio era un po’ strano, quasi ambiguo, appariva un po’ sbronzo, ma sempre cortese, e parlava un misto di spagnolo, russo e qualche parola di tedesco . Ci ha raccontato di vivere a Valencia da vent’anni e di lavorare per una azienda elettrica; ci ha mostrato foto di suo figlio, sua nuora , la nipote e la sua casa in Lituania e continuava ad insistere per brindare tutti insieme “a shot” con la grappa da quaranta gradi .
Lui era cortese ma in uno stato alterato e noi , alla fine, ci siamo sentiti un po’ a disagio.
Mercoledì mattina c’è lo siamo ritrovati nuovamente nel parcheggio, ancora odorante di alcool e con un fare ancora più alterato; avrebbe voluto unirsi nuovamente a noi offrendomi una bottiglia di vino riserva Hoya, ma gli abbiamo spiegato che di lì a pochi minuti, avremmo preparato il truck e ci saremmo spostati. A quel punto è rimasto un po’ deluso e, dopo aver trascorso un po’ di tempo nella sua auto, forse per smaltire, è andato ciondolate a passeggiare in spiaggia. Noi, come anticipato all’ospite lituano, dopo aver salutato i nostri vicini alemanni, ci siamo spostati in un parcheggio vicino, per fare acqua e trascorrere la notte, prima di ripartire verso sud.
Luoghi di interesse: Valencia , El Saler
Percorso in sintesi: Strada statale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in parcheggi 4 senza servizi a fianco spiaggia con doccia
Indirizzi utili: Barraca Toni Montoliu , partita de l’ermida, 25 Meliana (Valencia) +34 629689805