Data: 30 settembre 2019
Luogo di partenza: Deltebre ( playa Marquesa)
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Alcossebre
Km percorsi: Km 94
Spesa giornaliera: € 148,56
Way points: sosta pranzo: N 40 17,823 E 0 20,742
sosta notte (cala mundina ): N 40 15,619 E 0 18,181
Resoconto
Tipica giornata di spostamento: sveglia, con calma, passeggiatina con i pelosi, preparazione pappe e, per ultimo, colazione per noi umani. Alla fine, fra una cosa e l’altra, non riusciamo mai a partire presto!
Ma chi ci corre dietro?
La settimana a Deltebre è stata piacevole ma abbiamo in mente altre bellissime spiagge dove crogiolarci al sole, almeno fino a quando il tempo c’è lo permetterà. Quindi…pronti, partenza….viaaaaaa!
La destinazione di oggi prevede un trasferimento di circa due ore e mezza poiché optiamo per strade secondarie paesaggistiche, invece che l’autostrada, più veloce, ma per nulla interessante.
Oggi infatti, dopo aver raggiunto Benicarlo, abbiamo fatto service in un’area accanto alla spiaggia, che accoglie solo 7 camper, dove eravamo passati anche lo scorso anno; poi, prendiamo il sentiero sterrato che ci conduce attraverso il parco naturalistico della penisola d’Irta. La strada è stretta e ci sono anche dei tornanti che ci costringono a fare diverse manovre (che io non gradisco affatto), ma il paesaggio è decisamente carino. Tutta la strada corre lungo la costa, a fianco al mare e, alcune piccole insenature, offrono anche la possibilità di sosta per un bagno su piacevoli spiaggette dai ciottoli multicolori. Nel parco, c’è il divieto assoluto di campeggiare e, nuovi cartelli posti di recente, c’è lo ricordano in maniera inequivocabile.
Avevamo pensato di sostare una notte, vicino ad una piccola insenatura, come lo scorso anno ma, i cartelli di divieto …ci osservano !! Ci limitiamo quindi, ad una sosta per mangiare qualcosa, visto che sono ormai le 4 del pomeriggio, con l’intento di rimetterci in marcia, una volta rifocillati.
Procediamo oltre verso le 5, alla ricerca di un luogo dove fermarci per la serata e, guardando sul tablet con Google Map, notiamo una strada chiusa, proprio al termine della zona del parco , che porta ad una torretta di avvistamento, che funge da faro. Percorsa la strada delimitata dalla vegetazione un po’ stretta per HungryWheels, giungiamo fino in fondo, dove un ampio spiazzo si apre, offrendo diversa possibilità di parcheggio. È possibile arrivare in questo luogo anche seguendo una pedonale affacciata sul mare che, dal paese più vicino, offre alla gente l’opportunità di una bella passeggiata.
Ci sistemiamo qui e, con i pelosi, andiamo a fare quattro passi ma , dopo aver incontrato e scansato altre persone con i loro pelosi , essendo ormai le 19 , optiamo per rientrare sul truck.
Non abbiamo una gran fame all’ora di cena, avendo pranzato a metà pomeriggio, quindi optiamo per qualche tapas, in stile spagnolo .
Domani riprenderemo il nostro itinerario alla ricerca di nuovi lidi .
Luoghi di interesse: percorso naturalistico penisola d’Irta, fra Bernicarlo, Peniscola e Alcossebre.
Percorso in sintesi: Sterrata in parte
Condizione delle strade: discreta molto stretta in alcuni punti
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Sono nei paesi
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta notte selvaggia senza servizi lungo una strada chiusa al termine del percorso nel parco dove abbiamo sostato per il pranzo . Vi si trova una torretta di avvistamento panorama.