Data: 13 settembre 2019
Luogo di partenza: Le Baux
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Collioure
Km percorsi: Km 340
Spesa giornaliera: € 83,40
Way points: sosta notte (Port vendre ): N 42 29,950 E 3 07,090
Resoconto
C’era già coda, questa mattina alle 9 , quando ci siamo recati davanti all’ingresso della cava di calcare, dove si svolge la mostra di Van Gogh alla quale assisteremo, insieme al nostro amico Bernie. Abbiamo scelto questa metà per il nostro incontro, sia perché era sul suo itinerario per raggiungerci, dalla Germania alla Spagna, ma sopratutto perché siamo sicuri che apprezzerà questa magnifica mostra.
A dir poco entusiasta infatti, come accadde a noi la prima volta che entrammo per la proiezione di Klimt, nel 2015, Bernie ha trascorso tutto il tempo della proiezione rivolgendo lo sguardo, piacevolmente frastornato ed incantato, alle pareti bianche della cava che si coloravano dei tratti pittorici delle opere dell’artista.
I più famosi dipinti di Van Gogh si materializzavano a trecentosessanta gradi, resi vivi da una computer grafica ad opera di professionisti italiani, che muovevano alcune parti del dipinto attribuendo linfa vitale a dipinti che cambiavano, si smaterializzavano e riapparivano in luoghi differenti delle infinite pareti della cava , a suon di musica che mutava, dal classico al moderno, in funzione del quadro che veniva rappresentato. Fra una proiezione e la successiva di Van Gogh , quest’anno, è stato proposto anche un intermezzo con quadri di pittori giapponesi che ha riscosso molto interesse.
Saremmo rimasti ore ad osservare e farci coinvolgere da questa meravigliosa mostra che le parole fanno fatica ad illustrare e che raccomando a chiunque ( anche a chi non ama la pittura), ma era necessario muoverci verso la nostra metà serale , poiché i chilometri da percorrere, non sono pochi.
Attraversiamo l’area della Camargue, per non fare l’autostrada e godere dei panorami di questa costa francese, caratterizzata da paesaggi acquitrinosi e tantissime specie di uccelli, fra i quali i fenicotteri rosa.
Ci dirigiamo prima a st Marie, ma è stata posta una sbarra che impedisce l’accesso alla zona del mare , se non a pagamento . Proseguiamo verso Algues Mortes , dove ci fermiamo per la pausa pranzo , in una piccola insenatura a fianco alla strada. Nel pomeriggio, proseguiamo l’itinerario fino a Collioure, dove arriviamo verso le 19. Bernie prende una camera in centro mentre noi , trovata l’area sosta al completo, proseguiamo per alcuni chilometri per cercare una location per la sosta notte. Ci fermiamo una decina di chilometri oltre , nel parcheggio di un sito di interesse ( una miniera, che riaprirà solo domani verso le 9,30).
Il nostro amico ci raggiunge poco dopo , per la cena e , ancora una volta, trascorriamo la serata chiacchierando deliziati da un filet mignon lardellato, una frittata di cipolle e a una buona bottiglia di vino rosso.
Domani proseguiremo il viaggio fino a tarragona.
Luoghi di interesse: Le Baux, Camargue, Collioure
Percorso in sintesi: Strada statale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta notte: non autorizzata nel parcheggio di un sito di interesse
Indirizzi utili: