St Chamas – Le Baux

Data: 12 settembre 2019

Luogo di partenza: St. Chamas

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Le Baux

Km percorsi: Km 41

Spesa giornaliera: € 210,47

Way points: sosta notte (le Baux):

Resoconto

Il sole splende al nostro risveglio ed invece che recarci subito a Le Baux , tappa fissa di tutti i nostri itinerari in questa area, preferiamo sdraiarci a prendere il sole, fino a dopo pranzo. Ancora una volta, offriamo la possibilità ad Odino di rincorrere il suo bastone, lanciato in acqua per farlo nuotare, seppur legato con la corda lunga visto che , in Francia, spesso gironzolano cani liberi , e non vorremmo avere problemi; le due vecchie pelose invece, si alternano sullo stuoino, a prendere il sole . È proprio mentre è il turno della Niky di stare in spiaggia che, la “falsa invalida” della queen , decide che è ora di fare colazione e , indisturbata , si lancia dal divanetto del truck sul tavolo, con incredibile agilità , a caccia delle quattro banane che erano nel cestino ( c’era anche una mela ma, evidentemente, non le gustava). Colta di sorpresa da Davide che è rientrato nel camper, con faccia contrita , la Reginetta si è rifugiata nella cabina di guida, con la bocca ancora piena dell’ultimo frutto che ha ingurgitato completo di buccia ( per non lasciare tracce della malefatta)!.

Dopo pranzo, prima di percorrere la quarantina di chilometri che ci separano dalla nostra metà pomeridiana, ci fermiamo a fare un po’ di spesa al Lidl, dove facciamo man bassa di formaggi francesi, carne e pesce per i prossimi due o tre giorni.

Giunti a le Baux , parcheggiamo nel “solito posto” , oltre la Cattedrale , luogo dove proiettano lo spettacolo d’arte di vari pittori che cambiano ogni anno.

Questa volta assisteremo alla mostra di Van Gogh .

Verso le 19 ci raggiunge , come da accordi, il nostro caro amico Bernhard, che trascorrerà in nostra compagnia i prossimi dieci giorni , in Spagna.

Un meraviglioso tramonto colora di rosso i ruderi del castello che, dalla nostra postazione, è visibile perfettamente, creando un perfetto sipario per l’aperitivo a base di salame patatine e vino rosso bordeaux.

Un risotto taleggio e radicchio , portati dall’Italia, soddisfa il palato dei presenti e tante chiacchiere accompagnano la cena fino al commiato , visto che il nostro amico deve tornare nel suo hotel , distante una decina di chilometri da noi.

Per il giorno seguente , diamo appuntamento direttamente davanti ai cancelli della “Cattedrale di suoni e luci” alle 9,20 , per partecipare alla prima proiezione della giornata , sperando non ci sia troppo pubblico.

Luoghi di interesse: Le Baux borgo antico e castello, Carrieres de Lumieres ( la Cattedrale)

Percorso in sintesi:

Condizione delle strade: buone

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buone

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta selvaggia sulla strada sopra la cava di calcare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: