Giugno 2014 – Settembre 2014
Rientrati dal viaggio in Marocco, che ci è servito anche come Test per HungryWheels, torniamo in Unicat, per effettuare alcune modifiche e upgrade al mezzo.
Visto che non conosciamo la Germania, abbiamo deciso di fare un tour per visitarla in lungo e largo;
Due sono le città che hanno maggiormente colpito il nostro interesse: Bamberg e Wurzburg.
Bamberga (in tedesco Bamberg, in francone orientale Bambärch) è una città extracircondariale della Baviera, in Germania. È situata nell’Alta Franconia sul fiume Regnitz, vicino alla confluenza col fiume Meno.
Bamberga è nota per la sua intensa produzione di birra ed in particolare per il birrificio Schlenkerla, che risale all’epoca medioevale, e produce la caratteristica ed unica Rauchbier, la birra affumicata.
La città sorge su sette colli: Domberg, Michaelsberg, Kaulberg/Obere Pfarre, Stefansberg, Jakobsberg, Altenburg e Abtsberg.
Würzburg (in bavarese Wiazburg) è una città extracircondariale della Baviera, in Germania. È sede del circondario omonimo (pur non facendone parte) e capoluogo del distretto governativo (Regierungsbezirk) della Bassa Franconia.
Situata sul fiume Meno, equidistante da Francoforte e Norimberga (entrambe a circa 120 km), la città è antica sede vescovile (la diocesi fu creata nell’VIII secolo) e universitaria (fondata nel 1402, prima università bavarese) e popolare meta turistica in quanto luogo di origine della Strada romantica ; la celebre Residenza, è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’umanità nel 1981.