Febbraio 2014
Solitamente, decidiamo il luogo dove sostare, per la notte, prima di metterci in marcia, ma, quel giorno, stavamo andando verso sud e non avevamo programmato dove fermarci. Durante il nostro errare, vedemmo un cartello con scritto “FBJ Camping only 4×4” e, visto che abbiamo un 4X4 e dovevamo caricare i serbatoi dell’acqua, decidemmo di avventurarci in quella direzione, senza calcolare che era già pomeriggio inoltrato. Trascorso poco tempo e pochi chilometri, il tramonto ci sorprese e ci trovammo nel buio della notte, lungo un sentiero che diventava sempre più “only 4X4”. Causa la nostra poca esperienza con HungryWheels, non avevamo calcolato la bassa velocità con il quale si procede con un truck in fuoristrada e che il sentiero poteva essere molto stretto e pieno di buchi . Grazie alle luci supplementari di HW, ci fu possibile procedere, nonostante il buio totale e, dopo un paio d’ore, raggiungere il camping. Come un castello nelle fiabe, il camping, nascosto dalla fitta vegetazione, ci apparve, come d’incanto. Eravamo stanchi ma, visto che era il 14 Febbraio, decidemmo di cambiarci d’abito e concederci una sublime cenetta a lume di candela, nel ristorante della struttura. Fu l’occasione di conoscere il cordialissimo gestore che, in questa interessante intervista, racconta la storia del forte e del campeggio.