Bedon – Comillas

Data: 10 agosto 2018

Luogo di partenza: Bedon

Luoghi intermedi:St. Vincente de la Barquera

Luogo di arrivo: Comillas

Km percorsi: Km 65

Spesa giornaliera: € 10,00

Way points:sosta notte (comillas): N 43 23,417 W 4 15,705

Resoconto

Questa mattina, prima di ripartire, aspettiamo Annalisa e Massimo che ci passano a salutare prima di continuare il loro itinerario.

Prima di pranzo, ci mettiamo in moto verso est e , percorsi un po’ di chilometri sulla nazionale , passiamo la cittadina di st. Vincente de la Baquera, attraversando un ponte che permette il traffico attraversando il mare, che passa sotto e si mescola con la laguna formata dal fiume.

La bassa marea, ha messo in mostra un isolotto di sabbia dorata che è emerso con il ritirarsi delle acque , a formare una zona deserta dai turisti che invece affollano il resto delle spiagge.

Proseguiamo fino poco oltre Comillas, dove è impossibile fermarsi a causa del sovraffollamento e ci parcheggiamo su un prato , qualche chilometro fuori dalla cittadina, vicino al monastero de Los rimedios.

Altri camper sostano qui, vicino ad una area sosta attrezzata per i pic nic ma noi ci spostiamo leggermente per non essere su un terreno in discesa.

Preso il quad , torniamo indietro a Comillas, un grazioso paese con un piccolo porto e ci dedichiamo alla visita di un edificio di Gaudi, il Capriccio. L’architetto, ha eseguito poche opere fuori dalla Catalogna e il capriccio, è una di queste.

Caratterizzato dalla solita estrosità dell’artista, che ha voluto attuare una residenza ispirandosi ai temi della natura , influenzato da correnti arabeggianti e dal suo amore per il ferro lavorato, questa casa è davvero graziosa , e la si potrebbe soprannominare la casa dei “girasoli” visto che, questa fiore è il motivo di tutte le ceramiche che decorano l’esterno della costruzione.

Una torre, che ci ricorda quella da dove i mussulmani declamano la preghiera , caratterizza la casa insieme ad una fantastica Serra, che trova posto al centro della forma ad U dell’intero edificio.

Balconicini in ferro battuto, che diventano panche per sedersi, a sbalzo rispetto all’edificio, bei caminetti e soffitti decorati, sono alcuni dei gradevoli elementi interni della casa ;

colonne con capitelli floreali, decorano l’ingresso mentre, un tetto ed un soffitto spiovente, caratterizzano l’ultimo piano, al quale si accede con una stretta scala a chiocciola.

Noi amiamo il genio e l’arte di Gaudi’ e quindi , questa visita, suggeritaci da Daniel, ci è piaciuta e la consigliamo.

Una grande statua alata di marmo bianco, spicca sul cimitero , come a proteggerlo mentre,il palazzo dell’Università è un altra ragione per venire a visitare Comillas.

Tornati alla nostra casa su ruote, aspettiamo altri amici , per la cena di questa sera.

Sonia e Maurizio sono una coppia che, negli ultimi tre anni , incontriamo lungo il nostro errare , durante l’estate, in giro per il mondo. Anche quest’anno , visto che si stanno dirigendo verso il Portogallo, con il loro camper , in compagnia di amici, hanno fatto una sosta per trascorrere qualche ora in nostra compagnia, regalandoci una bella serata, tutti riuniti sul loro camper ( in nove!) ,visto che fa freschino, stretti stretti a fare un sacco di risate, fra una salsiccia e un buon bicchiere di vino .

Luoghi di interesse: s.Vincente: castello e chiesa. Comillas: casa Capriccio di Gaudi, Università, statua arcangelo nel cimitero.

Percorso in sintesi: Strada nazionale

Condizione delle strade: buona

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta selvaggia no servizi fuori dal paese vicino ad monastero del rimedio 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: