Data: 8 – 9 agosto 2018
Luogo di partenza: Sosta a Bedon
Luoghi intermedi: Llanes
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km 40 (quad)
Spesa giornaliera: € 23
Way points:
sosta notte : N 43 26,348 W 4 52,263
Resoconto
Il tempo rimane nuvoloso e, trascorsa la mattinata a fare qualche giro sulla spiaggia del fiume, con i cani, solo nel pomeriggio, prendiamo il quad per recarci in ricognizione.
Le spiagge che si incontrano in direzione est, verso Llanes, sono graziose , anche se , la maggior parte, sono accessibili solo precorrendo lunghi sentieri a piedi.
In altre baie si può arrivare vicino ma, sono quelle prese d’assalto dai turisti che, nonostante le nuvole, si mettono in costume sulla playa o nuotano nelle onde dell’oceano.
Molteplici parcheggi, già invasi da auto, offrono a prezzi modici ( 2-3 €), il posto dove lasciare il mezzo ma, c’è il divieto per i camper e non si può sostare di notte.
Noi rimaniamo parcheggiati nell’unico luogo carino e gratuito individuato, che ci da modo anche di passeggiare con i cani .
Giunti fino a Llanes, visitiamo il minuscolo centro storico , con strade affollate di ristoranti e turisti; qualche negozio di cibarie e souvenir.
Al porticciolo c’è un tendone con tavoli e panche che propone ai turisti pietanze tipiche come paella, cosciotto di maiale, pasticcio di patate,e polpo con patate che, in questa zona, è il piatto più diffuso tanto da esistere locali specializzati chiamati pulperie.
Pranziamo , non resistendo al languorino , per poi ritornare a girovagare per le strade della costa.
Il giorno seguente , al mattino, con i pelosi, ci rechiamo a piedi , a visitare la spiaggetta di gulpiyuri; questa piccola spiaggia, risulta essere particolare perché si trova interna rispetto al mare , separata da esso dalla scogliera che, bucata in alcuni punti, permette l’entrata e la fuoriuscita delle onde, formando un piccolo laghetto e una spiaggetta che aumenta di dimensioni in caso di bassa marea .
Salendo per un sentiero, sulla scogliera, si può osservare come , quest’ultima , sia frastagliata tanto da formare picchi di roccia che fuoriescono dal prato sul quale camminiamo.
Il pomeriggio, lo trascorriamo , senza muoverci, guardando un film in tv , visto che il tempo sembra peggiorare.
Verso le 18, veniamo raggiunti dai nostri carissimi amici Annalisa e Massimo , con i quali avevamo un “appuntamento” per incrociarci , in base alle loro tappe di viaggio.
Con loro torniamo nuovamente alla spiaggetta di questa mattina , tanto per fare una passeggiata ( saranno un quattro chilometri fra andata e ritorno da dove siamo parcheggiati).
Tornati sul truck ci concediamo una cenetta degustando formaggi, prosciutto e ciliegie che i nostri amici ci hanno portato, dopo un buon piatto di pasta al ragù .
È sempre bello, quando si è in viaggio da mesi, rivedere qualcuno a cui tieni e, il tempo, sembra volare.
Luoghi di interesse: Costa e Llanes
Percorso in sintesi: Costiera