Data: 5 agosto 2018
Luogo di partenza: Oviedo
Luoghi intermedi: Gijon
Luogo di arrivo: St Miguel arroces
Km percorsi: Km 54
Spesa giornaliera:€ 52,13
Way points:
sosta notte : N 43 30,836 W 5 30,391
Resoconto
Le celebrazioni nella cattedrale di Oviedo, cominciano alle 10, ma noi ce la prendiamo comoda e, dopo aver parcheggiato il quad in centro, passeggiamo lungo le strade , guardando i negozi e arriviamo in tempo per entrare prima della celebrazione delle 11.
La chiesa è graziosa, con una pala d’altare molto lavorata ma, purtroppo, non possiamo avere accesso alla Camara Santa, al chiostro o al museo, perché chiusi di domenica è quindi, ci perdiamo la parte più interessante del luogo di culto.
Come consolarci se non entrando in un negozio che vende specialità culinarie far cui un formaggio di grotta, fatto stagionare sui nei picos d’Europa, montagne celebri per passeggiate, a sud di Oviedo?
Comperiamo due formaggelle, spendendo un patrimonio: un formaggio saporito, stagionato in grotta, di latte di pecora mentre, un secondo, più morbido ma “puzzolentissimo”!
Tornati sul truck , soddisfatti dello shopping che si è concluso entrando in panetteria e acquistando del pane ripieno di salsiccia piccante, siamo partiti alla volta di Gijon, una cittadina sulla costa .
Parcheggiati non lontano dal centro, vicino a spiaggia San Lorenzo , una delle due spiagge della città , con il quad , siamo andati nel quartiere di Cimadevilla , vicino a Plaza Major.
Da qui è possibile salire al parco de Santa Catalina dove , in mezzo a verdi prati, si può osservare ancora la batteria militare dove alloggiavano pezzi d’artiglieria del XX sec.
Passeggiando piacevolmente , siamo ridiscesi per visitare Plaza Major, dove stavano provando su un palco, artisti in costume, per una festa prevista in serata.
Sempre in zona , sotto ad una piazza affacciata sul mare, dove sorge una statua rappresentate un antico romano, si trovano resti delle mura e le terme romane, visitabili gratuitamente, di domenica.
Interessante la visita e il filmato informativo : ben fatto il restauro dei resti che evidenziano chiaramente come funzionava la diffusione del calore, sotto il pavimento delle terme.
Prima di ritornare dai pelosi e di riprendere il viaggio, ci fermiamo anche al museo delle ferrovie dove sono esposti, nella vecchia stazione ferroviaria della città, tantissime locomotive e vagoni di diverse epoche e fatture.
Ci piacerebbe soffermarci di più ad osservare questo museo , per altro ad ingresso gratuito, ma chiude alle 19 e quindi, gli dedichiamo solo una mezzoretta.
Sulle grandi spiagge della città , tantissima gente fa il bagno o prende il sole sulla sabbia dorata , fino oltre le 20.
Tornati sul truck , optiamo per uscire dalla città e proseguire lungo la costa, prima della sosta notturna.
La nazionale sale e scende attraversando pochi e minuscoli nuclei urbani, senza molte opportunità di sosta.
Alla fine, individuiamo un piccolo parcheggio deserto di un consultorio e ci fermiamo, prima che diventi buio.
Luoghi di interesse: Gijon: quartiere cimadevilla , parco di Santa Catalina con batteria militare, museo ferrocarril, terme romane
Percorso in sintesi: Strada nazionale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta nel parcheggio di un consultorio no servizi