Leon – Astorga’

Data: 24 luglio 2018

Luogo di partenza: Leon

Luoghi intermedi:-

Luogo di arrivo: Astorga

Km percorsi: Km 54

Spesa giornaliera: € 20,00

Way points:

sosta notte (astorga): N 42 27,094 W 6 03,941

Resoconto

Ieri, a causa dell’orario di chiusura, non eravamo riusciti a visitare alcuni importanti luoghi di interesse di Leon quindi, questa mattina, siamo tornati in centro, per ultimare le visite.

La prima tappa è stata il Pantheon, limitrofo alla chiesa di San Isidoro .

La visita guidata della durata di 55 minuti, inizia ogni ora e noi, siamo riusciti ad effettuare quella delle 11.

Una fanciulla che parlava lo spagnolo adeguatamente piano, ci ha permesso di capire la maggior parte delle esplicazioni in merito a questo luogo e al tesoro, qui custodito.

Per prima cosa, abbiamo apprezzato la bellezza di una coppa d’oro, chiusa in una teca, costituita da tre pezzi, la coppa , lo stelo e il piede , tutti riccamente lavorati con pietre preziose e fini decori.

Abbiamo continuato la visita con la biblioteca e i testi sacri, fra cui una Bibbia di grandi dimensioni, molto antica, scritta e decorata a mano, che in seguito venne trascritta, con caratteri più grossi e divisa in tre libri ; infine ci è stata mostrata una ultima versione della Bibbia , ma in questo caso stampata, pochi anni dopo l’invenzione della stampa di Gutenberg.

Ci hanno condotto poi, in un locale , la sala capitolare, restaurato con splendidi dipinti alle pareti ed abbiamo guardato un filmato , con lo stesso locale, prima del restauro, avvenuto grazie ad una tecnica italiana .

In ultimo , siamo andati nel Pantheon, dove ci sono ancora delle tombe ( Davide è stato ripreso perché si è seduto su un sarcofago), e i soffitti sono completamente dipinti con scene liturgiche , e mantenuti nel loro stato originale, senza necessità di restauro.

Terminata la visita, ci siamo recati al chiostro e museo della Cattedrale.

Un usciere, ci ha aperto la porta di un paio di locali che sorgono intorno al chiostro , i quali custodiscono, in varie stanze, su due piani, oggetti sacri , quadri e sculture di carattere religioso.

Non viene fornita alcuna guida, in questa visita, fatto salvo i cartellini con didascalie, posti sotto gli oggetti, che indicano cosa stiamo guardando, pezzo per pezzo.

Il chiostro, pavimentato al centro e senza giardino, non ci colpisce particolarmente.

Percorriamo , una volta usciti da questi ambienti, alcune strade del centro di Leon , e incappiamo in casa museo di Gaudi.

Questa costruzione in pietra, che può ricordare un castello, non ha particolarità estrose, presenti in altri edifici dell’artista , visitate in passato. ( non entriamo)

Torniamo al quad , percorrendo le vie pedonali , sempre piene di turisti e, una volta tornati al truck e pranzato, ci mettiamo in marcia verso Astorga, un’altra delle città del cammino di Santiago.

Lungo la strada, alcuni giovani Pellegrini , vestiti in stile Boy Scout, camminano sull’asfalto sotto il sole!

Giunti in città, ci parcheggiamo nell’area sosta e decidiamo di rimandare a domani mattina , le visite .

Sono le 17,30 e, prima di cena, ci prendiamo qualche ora per rilassarci all’ombra, scrivendo il resoconto e leggendo un romanzo.

Buona serata!

Luoghi di interesse: Leon: pantheon di San Isidoro , chiostro e museo della Cattedrale

Percorso in sintesi: strada nazionale N120

Condizione delle strade: buona

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Area sosta con servizi su prato vicino Plaza toro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: