Data: 22 luglio 2018
Luogo di partenza: Sosta a Valladolid
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km 20 ( quad)
Spesa giornaliera: € 16,92
Way points:
sosta notte (Simancas): N 41 35,240 W 4 49,394
Resoconto
Parcheggiati a 7 chilometri dalla città di Valladolid, vicini ad un borgo dal quale si passa percorrendo il cammino de Santiago, questa mattina ci rechiamo in città , con il quad, che parcheggiamo vicino al centro.
Valladolid è una città in espansione; il centro non è grandissimo e si sviluppa intorno a Plaza Mayor con belle case restaurate dell’inizio del secolo scorso in stile modernismo.
La piazza Mayor è ampia con tanti portici , ma oggi che è domenica è poco frequentata perché i negozi sono chiusi.
Ci rechiamo a piazza San Pablo, dove si trova l’omonima chiesa . Rimaniamo colpiti dalla facciata esterna della chiesa che è favolosamente scolpita , mentre l’interno, in stile gotico, non ha nulla di particolare. A fianco alla chiesa , nell’atrio del palazzo Pimentel , dove nacque Filippo II, si trovano belle maioliche dipinte con scene della vita del re, ad adornare l’ambiente.
Passiamo dalla Cattedrale , per dare una occhiata, ma anche questa non ha nulla di particolare e, decidiamo di andare a visitare la casa museo di Colon, Cristoforo Colombo , che qui mori’.
Il museo con strumenti multimediali, in un edificio di tre piani, racconta, interamente in spagnolo, la storia dei viaggi di Colombo.
Ci sarebbe anche da visitare la casa dello scrittore Cervantes, ma Davide preferisce tornare al truck visto che oggi c’è la F1!
Essendo parcheggiati vicino al corso del fiume , con una spiaggetta dove la gente viene a passare la domenica, decidiamo di fermarci per terminare la pubblicazione arretrata dei diari e scaricare un po’ di foto. Approfitteremo anche per fare un po’ di pulizie nella nostra casa su ruote visto che i peli dei cani stanno invadendo ogni angolo del pavimento ! :-0
Luoghi di interesse: Valladolid: Plaza Mayor, casa Colon, chiesa di San Pablo, palazzo Pimentel.