Data: 21 luglio 2018
Luogo di partenza: Avila
Luoghi intermedi: Tordesillas
Luogo di arrivo: Simancas – Valladolid
Km percorsi: Km 133
Spesa giornaliera: € 53,20
Way points:
Tordesillas : N41 29,823 W 5 00,007
sosta notte (simancas): N 41 35,240 W 4 49,394
Resoconto
Giornata dedicata a visitare le chiese di Avila.
La prima è stata la basilica di San Vincente, in stile tardo romanico con influenze gotiche.
La chiesa sorge sull’esatto luogo dove il martire , insieme alle sue due sorelle, fu ucciso dai romani nel sec IV, ed i sui lavori cominciarono nel secXI.
Sempre con una audio guida, seguiamo le indicazioni alla scoperta dei vari particolari del luogo sacro. Particolare il sepolcro a baldacchino, e la cripta dedicata alla madonna sotterranea, dov’è si trova ancora la roccia dove morirono i martiri.
Continuiamo la visita delle chiese con il convento di Santa Teresa che, in puro stile romanico, ci appare molto cupa ed austera , in contrapposizione con quella visitata prima o con la Cattedrale.
Per ultimo, visitiamo il monastero di San Tomas, che ci affascina più delle altre, grazie alla semplicità della sua chiesa, con altare e coro sopraelevati e la meravigliosa tomba in alabastro del figlio di Isabella e Ferdinando , morto all’età di 19 anni, che si trova sotto la zona dell’altare.
Bellissima la pala dell’altare semplice e squadrata .
Il complesso vanta tre chiostri, due dei quali in ristrutturazione al momento, ma comunque tutti visitabili.
La pace e la bellezza di questi giardini con al centro piccoli pozzi e il silenzio rotto solo dal leggero sbattere delle ali di centinaia di rondini, che hanno scelto questo luogo per svolazzare vorticosamente in aria.
Molto piacevole la semplice decorazione a palle del granito che costituisce il portico .
Dai chiostri , si accede a scale che ci conducono al coro ligneo sopraelevato, che si contrappone all’altare , anch’esso sopraelevato, dalla parte opposta della chiesa.
Terminata anche questa visita, con il quad, ci dirigiamo ad un Mirador chiamato Los cuatros postes, caratterizzato da quattro colonne ed un crocefisso e , dal quale, si possono ammirare le splendide mura della città che chiudono come in uno scrigno, il nucleo antico.
Tornati sul truck alle 15 ci prepariamo e ripartiamo in direzione Tordesillas.
Breve sosta per passeggiare con i cani, a piedi, verso la Plaza Mayor, che ci appare con le pareti delle abitazioni tutte dipinte color ocra e con i soffitti dei portici in legno scuro.
Questa cittadina, famosa per il suo trattato che decreto quali terre delle Americhe sarebbero spettate al Portogallo (il Brasile) e quali alla Spagna ( quasi tutto il resto), ha un convento molto bello , il convento di Santa Clara, ma purtroppo chiude alle 18,30.
Non ci sono spazi dove fermarci per poterlo visitare domani, quindi proseguiamo fino a pochi chilometri da Valladolid e ci fermiamo selvaggi per la notte.
Domani andremo in città per la visita.
Luoghi di interesse: Avila: mura, convento di Santa Teresa, basilica di San Tomas, chiesa di San Vincente, Los cuatro postes
Percorso in sintesi: Strada nazionale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Sufficente
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta selvaggia vicino a ponte antico e fiume