Data: 20 luglio 2018
Luogo di partenza: Oropesa
Luoghi intermedi: Talavera
Luogo di arrivo: Avila
Km percorsi: Km 159
Spesa giornaliera: € 340,09
Way points:
sosta notte (Avila): N 40 39,720 W 4 42,320
Resoconto
Questa mattina siamo ripassati sotto il castello di Oropesa , decidendo di non visitarlo perché desideriamo arrivare ad Avila prima del we, per evitare il turismo di massa.
Per la stessa ragione, la decisione di non andare a vedere le famose ceramiche di Talavera, ma di proseguire nel viaggio , verso la cittadina di Avila, Patrimonio dell’Unesco grazie alla sua muraglia difensiva, la meglio conservata al mondo e le sue chiese fuori mura, di cui molte fondate da Santa Teresa.
Entriamo nella provincia di Castilla e Leon , in una zona montana, e la temperatura esterna, fortunatamente, cala un po’ ( siamo intorno ai 27 gradi) .
Giunti ad Avila , veniamo folgorati dalla bellezza delle mura di protezione della città vecchia, che circondano completamente il nucleo antico.
Pietre chiare del colore della sabbia, costituiscono l’enorme muraglia merlata e le possenti torri che spiccano sullo sfondo di un cielo azzurro.
Troviamo posto nel grande parcheggio gratuito , limitrofo alle mura e, dopo una mezz’oretta di relax, verso le 18, ci rechiamo, con il quad, nel centro del borgo.
Scegliamo di orientarci verso la Cattedrale e, scopriamo che alle 19 parte la visita guidata della stessa e del suo campanile .
Con questa visita, è possibile salire sulla torre e godere della vista sulla città , a trecentosessanta gradi.
Ci viene mostrata la casa del campanaro che , fino agli anni ‘50 , alloggiava nella torre con la sua famiglia.
Inoltre possiamo osservare, dall’altro, la Cattedrale , ammirando la pala dell’altare , da uno dei corridoi difensivi, che anticamente era esterno ma che, in seguito ad una ristrutturazione ed ampliamento della Cattedrale, venne annesso all’interno della struttura.
La cattedrale , altre ad essere una chiesa, è parte integrante delle mura difensive e rappresenta anche un Alcazar.
Mentre la torre ci viene illustrata da un giovane in lingua spagnola, la visita della chiesa avviene tramite audio guida , in italiano, con ausilio della quale meglio comprendiamo le varie cappelle, segreti e tesori della stessa.
Le spiegazioni della guida sono più che esaustive, fino a diventare monotone, a causa della voce della registrazione che, con cadenza velatamente emiliana, descrive senza enfasi e priva di tono, anche il più piccolo dei particolari.
Dopo circa una ora e mezza, terminata la visita, torniamo al truck , rimandando a domani l’approfondimento della conoscenza di questa affascinante cittadina.
Luoghi di interesse: Avila : Cattedrale e mura
Percorso in sintesi: Strade nazionali
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in parcheggio ampio senza servizi , vicino alla polizia e alle mura 2