Data: 16 luglio 2018
Luogo di partenza: Antequera
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Córdoba
Km percorsi: Km 118
Spesa giornaliera: € 73,32
Way points:
sosta notte (Córdoba): N 37 52,472 W 4 45,961
Resoconto
Anche se non abbiamo avuto modo di visitare i monumenti di Antequera, che rimangono chiusi anche nella giornata di lunedì, decidiamo di partire e fare un po’ di chilometri per raggiungere Córdoba, la terza più importante città della Andalusia.
Man mano che ci dirigiamo verso il centro del paese, la temperatura diventa sempre più elevata, durante il giorno, specialmente nel pomeriggio.
La strada è scorrevole, ma non offre particolari attrattive.
Giungiamo in città verso l’ora di pranzo e ci dirigiamo al parcheggio dello stadio. Ampio e desolato,ma affacciato su un trafficato incrocio di vie , non abbiamo problemi a scegliere dove parcheggiare .
Mangiamo e poi veniamo colti da un “coccolone” , forse a causa del caldo notevole , circa 40 gradi.
Non ci resta che pisolare fino verso le 17, sperando che le temperature diminuiscano un poco.
Alla fine, inforchiamo il quad , e andiamo nel centro storico.
Parcheggiamo all’altezza del Ponte Romano e lo attraversiamo, scattando foto alla torre trecentesca de la Calahorra , che si trova a sud, dove abbiamo lasciato il quad , e poi alla ruota ad acqua di epoca araba, che si trova sul lato opposto del ponte.
Córdoba fu capitale in epoca araba e, intorno all’anno 975 d.C. era un luogo prospero, ricco di attività e cultura.
Ne è la riprova la fantastica Mezquita , che osserviamo dall’esterno e che visiteremo domani.
Oggi, i luoghi di interesse sono chiusi o è troppo tardi per accedervi, quindi ci limitiamo a fare un giro per il quartiere degli ebrei, denominato Juderia.
Tanti ristoranti e negozi di souvenir: in effetti , ci troviamo in una città turistica.
Alla sera , alle 21,30, vengono organizzati tour gratuiti a piedi, alla scoperta di monumenti della città.
Torniamo al truck che sono già le 20,30 : la temperatura è ancora elevata e ci dispiace che i pelosi stiano tanto tempo chiusi dentro ma almeno stanno al fresco e , da come dimostrano di voler rientrare quando li portiamo fuori per i bisogni, mi sa che non gli facciamo poi un gran torto !
Per la notte, ci spostiamo un poco perché la strada è veramente rumorosa e individuiamo una area limitrofa più silenziosa .
Dopo la mezzanotte, finalmente la temperatura scende e , come succede nel deserto, durante la notte, fa quasi freddo, visto che abbiamo lasciato le finestre spalancate . Meno male, altrimenti non saremmo riusciti a riposare .
Luoghi di interesse: Córdoba:Juderia, ponte romano
Percorso in sintesi: Strada statale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta nel parcheggio dello stadio senza servizi 1