El Chorro – Antequera – El Torcal

Data: 15 luglio 2018

Luogo di partenza: el Chorro ( camino del Rey)

Luoghi intermedi: El Torcal

Luogo di arrivo: Antequera

Km percorsi: Km 41

Spesa giornaliera: € 11,83

Way points:

sosta notte (antequera): N 37 01,279 W 4 34,321

El Torcal : N 36 57,156 W 4 32,700

Resoconto

Scegliamo di percorrere una strada di montagna che passa attraverso paesini minori per andare in direzione di Antequera e della zona limitrofa, denominata El Torcal.

Davide ama fare percorsi alternativi alla ricerca di bei luoghi incontaminati che, il più delle volte, riusciamo a scovare ma, alcune volte, incappiamo in sterrati impraticabili o strettoie.

Il caso di questa giornata , ci ha visto giungere in un paesino dove abbiamo trovato il limite di 9 t. che ci ha costretto a fare retromarcia in discesa e optare per una diversa strada , grazie all’aiuto di un camionista che ci indicato la giusta via, facendoci strada, in mezzo alla gente che , guardava divertita il camion con dei “folli” che si andavano ad incastrare fra due case!

Ritrovata la “retta via” , abbiamo raggiunto l’area sosta deserta di Antequera .

Preso il quad , per muoverci più agevolmente, abbiamo percorso una decina di chilometri e raggiunto El Torcal, una zona dove , il vento, ha modellato la roccia, creando figure singolari.

Prima di arrivare al centro informazioni, seguendo le indicazioni sulla strada, si può vedere il monumento naturale simbolo di El Torcal : un blocco unico di roccia, che appare come un insieme di sassi piatti, uno sovrapposto all’altro.

Più avanti , si può lasciare il veicolo e scegliere se seguire, a piedi, il percorso verde (1,5 km) o il percorso giallo (3 km). Non si tratta di strade in salita ma occorre muoversi fra rocce e sassi e quindi è stancante e non adatto a chi ha problemi di deambulazione.

Particolari le forme che le rocce hanno assunto in milioni di anni grazie al vento che le ha modellate ma che, oggi è assente , lasciandoci letteralmente cuocere sotto il sole, nonostante siano quasi le 16.

Al ritorno ad Antequera , proviamo a fare un giro per la città ma , essendo domenica, troviamo tutto chiuso.

Ci accontentiamo di osservare l’alcazar dall’esterno : appare appena ci si avvicina la cittadina perché è posto sulla cima di una altura e, in prospettiva, a fianco ad una collina, che rende la vista ancora più accattivante.

Anche la chiesa del Carmen è chiusa, come tutte le altre della città ( sono più di trenta!)

Puntiamo a visitare il luogo dove sorge un Dolmen ma , oggi, pare non riusciamo a trovare nulla di aperto e la città sembra quasi disabitata.

Torniamo dai pelosi e ci prepariamo la cena ( anche il limitrofo centro commerciale è praticamente chiuso ).

Luoghi di interesse: El Torcal, Antequera: alcazaba , il dolmen , la chiesa del Carmen

Percorso in sintesi: Strada statale

Condizione delle strade: buona

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Area sosta con servizi in città 3

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: