Data: 18 maggio 2018
Luogo di partenza: Murcia
Luoghi intermedi: Orihuela
Luogo di arrivo: Saline de torrevieja
Km percorsi: Km 57
Spesa giornaliera: € 2,40
Way points: sosta notte (saline): N 38 01,160 W 0 44,408
Orihuela parcheggio: N38 05,248 W 0 56,237
Resoconto
Trascorsa la mattinata a Murcia, nell’area sosta , per il carico scarico e per passare da Mediamark , per cambiare le cartucce della stampante, che sembra essere giunta alla fine dei suoi giorni, siamo giunti a Orihuela , all’ora di pranzo.
Abbiamo posizionato HungryWheels in un ampio parcheggio , non lontano dal centro e, dopo aver pranzato con una dietetica insalata, ci siamo recati a fare un giro in quad, per le strade della cittadina.
Ovviamente essendo le 15 , tutto era chiuso: info point, negozi, chiese ; abbiamo perciò dato una occhiata, limitandoci ad apprezzare quanto visto, senza approfondire la conoscenza degli edifici storici o religiosi.
Qualche minuto in più, che una occhiata sfuggente alla velocità del quad, è stato dedicato al convento di Santo Domingo . Un curiosa e altissima palma si erge su un lato del convento , vicino ad una torre decorata con paffuti putti colorati.
La città ha diversi luoghi che ricordano il poeta Miguel Hernandez, che vide i Natali in questo luogo.
Da Orihuela , parte anche un cammino dedicato al poeta, che arriva fino ad Almeria , passando per Elche.
A dir il vero , noi non abbiamo riscontrato molto interesse nella visita al centro storico poiché , ad alcuni bei edifici di differenti epoche e stili , da quello rinascimentale , al gotico o al barocco, si contrappongono molte più costruzioni diroccate , in cattivo stato o in stile degli anni sessanta. Per questa ragione non ci sentiamo di esaltare questa location rispetto a quanto avevamo letto nella guida.
Molto gentili invece i paesani e la polizia della città che si sono fermati a chiacchierare con noi, domandandoci se ci era piaciuta la visita del centro e confermandoci che, se volevamo , potevamo fermarci a dormire nel parcheggio.
Invece noi, verso le 16,30 , abbiamo messo in moto il truck e ci siamo diretti verso la costa.
Nei prossimi giorni torneremo a viaggiare percorrendo strade lungomare , quelle già perlustrate nel 2015, per ritrovare luoghi apprezzati in passato e nuove location da raccontarvi, nel nostro diario.
Per la notte, abbiamo deciso di fermarci vicino alla salina rosa di Torrevieja, selvaggi, su una strada sterrata, invece che tornare nel parcheggio che ci aveva ospitato in passato.
Non è la stagione ma, a fianco al truck, si trova una torretta per l’avvistamento dei volatili e siamo circondati da bambù e vegetazione selvatica, anche se rimpiangiamo la sosta sul bacino del fiume Tus!
Domani ci muoveremo verso il mare , buona serata!
Luoghi di interesse: Orihuela , centro storico architetture
Percorso in sintesi: Strada nazionale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta notte selvaggia vicino a saline no servizi.