Castello di Calatrava – Ubeda – Baeza

Data: 30 aprile – 1 maggio 2018

Luogo di partenza: Castello di Calatrava

Luoghi intermedi: Ubeda

Luogo di arrivo: Baeza

Km percorsi: Km 130 + 13

Spesa giornaliera: € –

Way points: sosta notte (ubeda): N 38 00,390 W 3 22,759

sosta notte (baeza): N 37 59,781 W 3 27,580

Resoconto

Queste giornate, sono state dedicate alla visita di due città “gemelle” , per caratteristiche architettoniche , entrambe Patrimonio Unesco.

Giunti a Ubeda, in una area sosta vicino alla polizia municipale e a dieci minuti dal centro, con i pelosi, ci siamo recati a fare una passeggiata, per approcciare la cittadina.

La scelta di andare con Odino e la Niky, comporta l’impossibilità di visitare i luoghi di interesse che non danno accesso ai cani, ma non possiamo sempre relegarli nel truck ( anche se la Niky ,pigrona , preferirebbe!)

Ci siamo quindi limitati a passeggiare nella zona del centro, dove si trovano gli edifici storici del periodo 1800 , apprezzandone le facciate , per poi entrare nei vicoli stretti più antichi, ma ben tenuti .

Giungiamo in piazza 1 maggio , un luogo dalla grande ampiezza e di forma quadrata , che in passato è stato testimone di eventi importanti o di esecuzioni.

Magnifici i panorami che si godono sulla vallata, interamente coltiva ad ulivi, che vengono sfruttati dalle numerosissime aziende o consorzi della zona , per la produzione di olio.

La Cattedrale, che si affaccia su una ampia piazza, richiede una visita di almeno mezz’ora , con audio guida, che noi rinunciamo a fare , rimandando al giorno successivo , lasciando i cani nel truck.

Il tempo è brutto e le nuvole che avanzano minacciose, si trasformano, a metà pomeriggio , in pioggia impedendoci di ritornare in centro. Concludiamo così la giornata di visita, non troppo affascinati da questa località che, a nostro giudizio , non è particolarmente affascinante, anche se non priva di interesse.

Nel giorno della festa dei lavoratori, invece che ritornare nel centro di Ubeda per entrare nella chiesa , preferiamo non affrontare la passeggiata e partire alla volta di Baeza , che dista circa una decina di chilometri.

Il tempo è sempre brutto e, giunti sul posto , nuovamente una pioggia incessante ed un vento impetuoso , rendono impossibile la visita.

Trascorsa qualche ora, appena le condizioni climatiche c’è lo permettono, andiamo a passeggiare con i cani , lungo la passeggiata che , dall’area sosta , si diparte verso la zona centrale della città.

Anche a Baeza il panorama è caratterizzato da distese di oliveti a perdita d’occhio e colline che delimitano l’orizzonte, in lontananza.

Non avevo mai visto tanti alberi di olivi tutti insieme! E nemmeno tanti oleifici!

Arriviamo fino in centro e , come avevamo fatto per la città gemella, diamo una occhiata ai palazzi antichi e alle strade del casco storico, senza poter entrare negli edifici, ma ripromettendoci di tornare l’indomani ad approfondire .

Rientriamo su HungryWheels alle 20,30 e non ci resta che cenare .

A domani!

Luoghi di interesse: Ubeda, Baeza

Percorso in sintesi: Strade statali

Condizione delle strade: buone

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buone

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Entrambe le soste in aree con servizi e non troppo lontane dal centro

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: