Lagunas de Ruidera – Villanueva des infantes – castello di Calatrava

Data: 29 aprile 2018

Luogo di partenza: Parco de Las Lagunas de Ruidera

Luoghi intermedi: Ruidera, Villanueva des Infantes

Luogo di arrivo: Castillo de Calatrava

Km percorsi: Km 174

Spesa giornaliera: € 8,00

Way points: Villanueva: N 38 44,346 W 3 00,751

sosta notte ( castello calatrava): N 38 40,034 W 3 50,662

Resoconto

Questa mattina, c’è la siamo presa con più calma e, i ragazzi, sono partiti in direzione Valencia, verso le 11, mentre noi, abbiamo diretto il truck verso Villanueva des Infante.

Lungo il percorso apprezziamo nuovamente i molteplici laghetti che si susseguono riversando acqua , l’uno all’altro, creando piacevoli cascatelle. Molteplici le location per ristorazione e alloggio.

Il tempo è nuvoloso ma, solo al nostro arrivo in paese, dopo aver sostato per pranzo e per guardare la formula1, lungo la strada , si è messo a piovere, proprio mentre eravamo in piazza Mayor con i pelosi.

La piazza è caratterizzata da edifici tutti color ocra con balconi in legno scuro e, sulla piazza , si affaccia anche l’entrata della chiesa . Quest’ultima è molto sobria con un muro scolpito al posto del solito altare e due piccole cappelle dipinte ai lati.

A guardia della chiesa, sulla piazza, due statue in dimensioni reali di don Chisciotte e Sancho Panza con i rispettivi ronzini, onnipresenti in tutti i paesi della Mancia, sono oggetto di foto turistiche.

A causa del mal tempo , ci sono pochi i turisti e i negozi sono chiusi , essendo le 16,30.

Sotto la pioggia, con gran disappunto di Nikita, percorriamo la strada di ritorno verso il truck, riparandoci sotto gli stretti balconcini che incontriamo lungo il percorso.

Al posto dei normali scoli dell’acqua che arrivano fino a terra, le case, sono dotate di scoli in metallo ad altezza tetto che, con un finale a forma di testa di animale , come si usava nelle costruzioni antiche , rigurgita una gran quantità di acqua , dal tetto fino a terra o sul cofano di qualche auto , parcheggiata proprio lì sotto!

Saliti sul nostro mezzo, ci dirigiamo verso Calzada de Calatrava , a poca distanza dalla quale, sorge il bel castello e convento cistercense di Calatrava , aperto fino alle 21 da aprile in poi.

Approfittiamo per visitare il castello , visto che domani ( lunedì) è chiuso.

Si tratta di una costruzione del XIII sec, in ottimo stato di conservazione, sorto su una collina e costruito direttamente sulla roccia. Il biglietto costa solo 4 euro e li vale tutti, non fosse altro che per il magnifico panorama sulla sottostante vallata.

Peccato il cielo nuvoloso che sminuisce i colori non mettendo in risalto la bellezza della location.

Rimaniamo a dormire nel parcheggio ampio del castello, soli, osservando il castello illuminato dalla luna piena che gli regala un alone di mistero.

Luoghi di interesse: Villanueva des Infantes: piazza mayor e chiesa . Castello di Calatrava

Percorso in sintesi: Strade statali

Condizione delle strade: buone

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Scarse

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta notte nel parcheggio del castello no servizi bel panorama

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: