Data: 28 aprile 2018
Luogo di partenza: Parco Las Tablas de Damiel
Luoghi intermedi: Almagro
Luogo di arrivo: Parco Lagunas de Ruidera
Km percorsi: Km 125
Spesa giornaliera: € 30,00
Way points: Almagro: N 38 53,080 W 3 42,587
sosta notte (parco lagunas de Ruidera): N 39 03,822 W 3 00,477
Resoconto
Sveglia presto, prima, delle 8, per smontare la tenda e fare colazione. Sembrava l’alba essendo andati a dormire alle 2!!
Comunque, il fatto di alzarci presto, ci ha dato modo di fare le cose con calma e verificare, insieme a Mattia e Simone, il possibile itinerario di visita effettuabile per loro, tornando verso l’Italia .
Alla fine, decidiamo di rincontrarci questo pomeriggio al parco de Las lagunas de Ruidera ,dopo che al mattino, effettueremo visite differenti: loro ai mulini e castello di Consuegra e noi ad Almagro.
Proprio Almagro, ci si è rivelato inaspettatamente, come un piccolo gioiellino.
La sua bella ed ampia piazza simmetrica, con portici sostenuti da antiche colonne e sormontati da costruzioni dai serramenti in legno dipinto di verde si apre ai visitatori, offrendo una “chicca” particolare.
Dal lato sinistro della piazza , dando le spalle al comune, si può trovare il più antico teatro di Spagna , aperto e visitabile la mattina dalle 10 alle 12 e nel pomeriggio dopo le 17.
Purtroppo, essendo arrivati alle 13 e dovendo ripartire per la nostra meta finale, non possiamo effettuare la visita.
Ci consoliamo visitando la spettacolare chiesa sconsacrata di San Augustin, magnifica con i suoi muri e volte dipinti magnificamente. Una audio guida, fornita pagando il biglietto di due euro, illustra i motivi ornamentali della piccola chiesa che si trova anch’essa a pochi metri dalla piazza.
Ulteriore consolazione, ci arriva anche dall’acquisto di generi alimentari particolari quale due pezzi di formaggio vejo di Don Chisciotte, premiato negli anni passati e da particolari melanzane, messe sotto aceto e spezie , tipiche di questa zona della Spagna.
Tornati su HungryWheels alle 14, ci mangiamo una insalata e ci rimettiamo in marcia verso il parco de Las lagunas de Ruidera , dove giungiamo alle 16.
Nel parcheggio del Castillo de Ruidera , prima location a nord del parco, dove è situata la vergine che , proprio domani porteranno in pellegrinaggio, si sono appostati molti ragazzi che, sotto tendoni improvvisati, hanno montato grandi amplificatori e trasmettono musica. Si prevede che lo faranno per tutta la notte quindi, ci spostiamo un po’ , mettendoci dall’altra parte della strada.
Il castello con la sua chiesetta, sorge su una diga che forma il primo dei laghetti che troveremo a seguire , lungo la strada del parco.
Arrivati verso le 17 Simone e Mattia, dopo un giro a piedi con i pelosi, saliamo sulla jeep e percorriamo parte della strada del parco.
Graziosi laghetti si susseguono, con opportunità di affittare canoe o pedalò oppure sdraiarsi su qualche lettino, a prendere i sole ( oggi però è brutto tempo con molto vento).
Torniamo verso il truck alle 20 e ci prepariamo una cenetta.
Il nostro ideale programma prevedeva che, dopo cena, saremmo andati a berci una birra in uno dei banchetti organizzati per la festa ma, io e Davide, siamo stanchi e preferiamo stare su HungryWheels a rilassarci guardando la tv ( siam vecc) mentre i ragazzi , escono per dare una occhiata.
Questa notte , visto che fa freddo, abbiamo preferito ospitare i due fanciulli all’interno del truck, smontando il tavolo e predisponendo il letto per loro, invece che farli stare fuori , con la tenda, che potrebbe volar via , visto il forte vento.
Una operazione che comporta un po’ di manovre per smontare il tavolo/letto e rimontarlo domani , ma si può fare ! Tutti a nanna insieme senza che nessuno russi …fatta eccezione per i cani !
Luoghi di interesse: Almagro: piazza, teatro più antico di Spagna, chiesa di st Augustin
Percorso in sintesi: Strade statali
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Scarse
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): A