Data: 16 – 18 aprile 2018
Luogo di partenza: Alcala’ de Henares
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Madrid + sosta
Km percorsi: Km 27
Spesa giornaliera: € 79,50 + 92,20 + 15,80
Way points: sosta notte (Madrid): N 40 27,247 W 3 36,188
Resoconto
Madrid…città meravigliosa!
Inizialmente eravamo un po’ scettici poiché tutte le capitali rischiano di essere sopravvalutate e caotiche ma invece Madrid , ci ha colpiti positivamente.
Abbiamo scelto di rimanere qui per tre giorni , che sono appena sufficienti per avere una “infarinatura” della location.
Esiste solo un campeggio, fuori città , con tutti i servizi al costo di 27 € a notte , ma di parcheggiare selvaggi, non era proprio il caso.
Noi ci siamo mossi avanti e indietro , seguendo calle de Alcala’ , la via più lunga della città , ma al campeggio, arriva anche la metropolitana.
Visitare le capitali, in poco tempo, non è facile perché è necessario orientarsi quindi, parcheggiato il quad vicino ai giardini, dopo aver effettuato un sopralluogo nel pomeriggio del primo giorno, abbiamo scelto di usufruire dei bus turistici che, oltre a condurci nelle parti più importanti della città, ci hanno fornito interessanti spiegazioni, nella nostra lingua, in merito a edifici storici e musei.
Il city bus ha due itinerari che convergono in alcuni punti centrali di Madrid e , visto che l’abbonamento per due giorni costava solo quattro euro in più rispetto al giornaliero, abbiamo optato per questa soluzione.
Invece che scendere alle varie fermate , abbiamo completato, in entrambi i giorni, l’intero tour, così da avere una idea generale, sia orientativa che intellettuale e poi, siamo ritornati con il quad, in quelli che sembravano i luoghi di maggior interesse , come ad esempio i giardini del buon ritiro, calle mayor, Plaza del sol, la gran via, il mercato, palazzo reale e le principali piazze della città .
Grandi strade , edifici del settecento e dell’Ottocento di estrema bellezza ed eleganza, notevoli ristoranti e pub, tanta gente, ma nel complesso una città ordinata e pulita, dotata di ottimi servizi e ben presidiata dalla polizia , presente ma senza invadenza.
Sicuramente l’architettura è , insieme ai musei di importanza mondiale, una delle ragioni che induce il turista a rimanere incantato dal fascino della capitale.
Una atmosfera gioviale inebria tutti i visitatori che passeggiano nelle vie della città, per scoprirne i segreti.
Abbandonata l’idea di visitare il Prado o un’altra galleria privata perché avrebbe richiesto Intere giornate dedicate ( e Davide mi ha minacciato dicendomi che avrebbe azzerato tutti i miei crediti culturali!), non siamo neppure andati a visitare palazzo reale , le chiese o l’arena di Plaza de Toros, limitandoci ad osservare, tutti questi edifici , solo esteriormente.
Abbiamo invece fatto una bella passeggiata nei giardini del buon ritiro , apprezzando il laghetto navigabile con le barche a remi , il verde ben tenuto e gli edifici come il palazzo di cristallo che era in ristrutturazione. Anche la zona dedicata alle rose non era ancora accessibile.
Ma Madrid ha mille facce da osservare:
Plaza del Sol, affollatissima di turisti e di artisti da strada, famosa per l’orologio che è conosciuto perché è un riferimento per scandire la mezzanotte di ogni nuovo anno ; Plaza Mayor con il suo edificio centrale tutto disegnato e i tavolini dei locali affollati nelle ore del pranzo.
Il mercato , perfettamente ristrutturato mantenendo la sua storicità; al suo interno è un insieme di piccoli banchi che offrono specialità culinarie da degustare in loco, a prezzi un po’ elevati , ma merita di essere visto.
La porta della città con il suo storico arco di trionfo dove , una volta all’anno le pecore prendono il posto delle auto e affollano la rotonda .
Plaza di Sant’Anna , Plaza de la Villa , lo stadio, il quartiere residenziale , …tanti sono i quartieri e i luoghi che meritano di essere visti e non bastano certo tre giorni per riuscire a vedere tutto: ci lasciamo un “languorino “ ,così da avere valide ragioni per tornare a scoprire nuovi aspetti della capitale che è, a tutti gli effetti, il centro della Spagna.
E poi, anche a voler rimanere di più , i gestori del campeggio ci hanno avvisato che venerdì ,hanno un sacco di prenotazioni e sono pieni , nonostante ci sia un grande prato oltre alle aiuole numerate , dotate tutte di corrente . Per cui non abbiamo scelta , dobbiamo ripartire…ma torneremo!
I pelosi, in queste giornate di visita, ci hanno aspettato pazientemente nel truck, con aria condizionata accesa visto che, dalla neve della scorsa settimana, siamo passati ad avere trenta gradi ! La sera rinfresca e noi ce ne stiamo sereni a goderci il silenzio del campeggio , fatto salvo lo sbraitare di una signora di mezza età, in tenda, ben vestita , che urla in spagnolo parolacce e frasi poco chiare ( sindrome di Asperges?).
Va beh….buona serata!
Luoghi di interesse: Madrid
Percorso in sintesi: Strada nazionale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Camping a 12 km dal centro
Indirizzi utili: Camping