Una – Albarracin

Data: 6 – 7 aprile 2018

Luogo di partenza: Una

Luoghi intermedi:

Luogo di arrivo: Albarracin

Km percorsi: Km 84

Spesa giornaliera: € 1,00

Way points: possibile sosta notte ( la torba) : N 40 12,710 W 1 55,331

Cratere : N 40 20,168 W 1 38,786

Cascata : N 40 22,413 W 1 33,049

Sosta notte ( albarracin): N 40 24,581 W 1 26,296

Resoconto

Sembra inverosimile, ma abbiamo lasciato i 25 gradi di Valencia per salire sulle montagne a 1500 mt e beccarci un tempo da lupi!

Le previsioni sono terribili per tutta questa e la prossima settimana ed è un vero peccato visto che, queste zone, sono veramente belle, naturalisticamente parlando.

Continui scrosci d’acqua non ci permettono di fare passeggiate e quindi, l’idea di percorrere sentieri per approfondire la conoscenza del territorio di Una , viene abbandonata.

Dopo un po’ di dubbi e perplessità, dovuti anche al fatto che io mi sono beccata un po’ di influenza, decidiamo di partire sabato mattina, in direzione Albarracin: un cambio di rotta dell’ultimo momento , visto che volevamo orientarci verso Beteta , ma inevitabile in quanto, leggendo sulla guida , abbiamo scoperto che questa cittadina , dovrebbe essere una delle più carine della Spagna .

Il percorso che ci ha condotto alla meta , la cui visita rimandiamo ai prossimi giorni, essendoci diversi turisti nel we, ci ha comunque gratificato , almeno per oggi.

Incontriamo pochi chilometri dopo la nostra partenza, un altro laghetto, all’altezza di Torba , dove è presente una centrale del gas e le case dei dipendenti. Qui è possibile sostare sulle rive del lago ma non ci sono possibilità di carico acqua o scarico.

Continuando, incontriamo panorami mozzafiato, mentre saliamo di quota: montagne rocciose, pinete immense, tratti di territorio ghiaiosi con particolari muschi che ricoprono il terreno a chiazze e, a volte , incrociamo corsi d’acqua.

Purtroppo la nebbia e il cielo grigio, rendono tutto molto piatto e poco allettante ma, usando la fantasia, sappiamo che in una giornata soleggiata, sarebbero location fantastiche.

Ci fermiamo lungo il percorso, per osservare uno strano cratere che si trova a duecento metri dalla strada principale. Davide ne approfitta per fare una ripresa, con il drone, di questo strano buco, circolare e profondo, nel mezzo del bosco.

Ripreso il viaggio diamo una occhiata ad una piccola cascata , luogo ideale per un picnic e poi proseguiamo fino a destinazione , senza farci distrarre da altre deviazioni indicate da cartelli stradali turistici.

Il corso d’acqua che scorre a fianco alla strada, in mezzo ad una stretta gola formata da pareti di roccia scoscese dai colori rossastri, sarebbe uno spasso per Odino che si tufferebbe volentieri nelle sue acque gelide zampettando nella flebile corrente creata dallo scrosciare delle limpide acque di montagna.

Giunti ad Albarracin , prima di entrare in paese siamo già colpiti dal castello e dalle mura che , in pendenza, si estendono sopra le colline .

Ci fermiamo dapprima in un parcheggio in centro del paese, dove è presente anche una fontanella per fare acqua ma, notiamo il cartello di divieto di sosta ai camper, dalle 22 alle 8 e, essendo sabato , anche se in bassa stagione , vogliamo evitare che, questa sera, arrivi la polizia e ci faccia spostare.

Ci sono altre opportunità di sosta, più lontane dal centro ma più tranquille, e ci dirigiamo verso un grande parcheggio vicino al centro sportivo e ad una attrazione per bambini, il Dinopolis.

Per oggi , essendo già le 16,50, rinunciamo ad andare in paese per evitare che la mia condizione di salute peggiori e ce ne rimaniamo al calduccio, nel truck.

Abbiamo già notato molti turisti e quindi domani ( domenica) , in base alle condizioni climatiche, valuteremo se effettuare visite o aspettare la settimana prossima .

Buona serata.

Luoghi di interesse: Albarracin

Percorso in sintesi: Strada panoramica 2105, CUI 9161, A1704, A1512

Condizione delle strade: buone

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Assenti

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta non autorizzata in parcheggio no camper di notte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: