Data: 2 aprile 2018
Luogo di partenza: Alarcon
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Valeria
Km percorsi: Km 42
Spesa giornaliera: € 6,00
Way points: sosta notte (Valeria): N 39 32,839 W 2 04,700
Resoconto
Valeria è una antica città romanica della quale , nel paese omonimo, rimangono alcune vestigia.
Gli archeologi hanno ritrovato in questo luogo un piccolo nucleo urbano con cisterne, tempio, case e, di epoca più recente, le mura che, ancora in parte, si ergono intorno alla zona .
Si accede a questa area delimitata ma all’aperto, pagando un ingresso di €3,00
Non siamo particolarmente attirati da vestigia antiche ( sassi vecchi, li definisce Davide) ma il panorama che si gode da questo luogo, merita la visita.
Sporgendoci sui dirupi, mentre passeggiamo fra i resti , seguendo un percorso segnalato, notiamo che fra l’altura dove ci troviamo e le rocce di fronte , si apre una piana verdeggiante, dove scorre un corso d’acqua.
Notando la presenza di un van, lungo il sentiero sterrato, decidiamo di recarci anche noi sotto la montagna di Valeria per trascorrerci la notte .
Il luogo è popolato quasi esclusivamente da rapaci di discrete dimensioni che si aggirano sulle nostre teste quasi a valutare se potremmo essere possibili prede .
Ci fermiamo poco oltre il furgoncino della coppia di giovani che ha parcheggiato qui sotto per poter usufruire della parete di roccia, praticamente perpendicolare, per esercitarsi nello sport dell’arrampicata.
Un piacevole silenzio, rotto solo dai versi degli uccelli e dal picchiettare di un picchio su di un albero, ci rilassa mentre la Niky e Odino giocano liberi fra l’erba ed il corso d’acqua, senza rischio di tafferugli con altri animali.
Davide decide di usare il drone per fare qualche ripresa e …il silenzio viene infranto!
Il ronzio delle eliche del drone irrita fatalmente la Nikita che attacca ad abbaiare ringhiosa : più che per ogni elettrodomestico rumoroso, lei vorrebbe impossessarsi di questo misterioso oggetto volante e fracassarlo irreparabilmente.
Fortunatamente la batteria della telecamera volante dura solo una quindicina di minuti per cui, dopo tale tempo, torna la quiete.
Piacevole la temperatura anche se non si può definire calda, una volta giunte le 18 torniamo sul truck e ci gustiamo la nostra casa su ruote, cucinando ottimi “ castagnacci”.
Luoghi di interesse: Valeria: Rovine romane e possibilità di scalata
Percorso in sintesi: Strada statale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Scarse
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta selvaggia senza servizi ma con splendida natura e possibili passeggiate nella piana sotto le rovine di Valeria