Data: 17 – 18 febbraio 2018
Luogo di partenza: Sosta a Tarragona
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km –
Spesa giornaliera: € 2,00
Way points: sosta notte ( playa llarga)
Resoconto
Due giornate magnifiche, sia per il clima, che è stato soleggiato e tiepido (15-18 gradi), sia per le splendida compagnia di Nuria e Gaieta , che ci hanno condotto a fare piacevoli passeggiate, alla scoperta di luoghi singolari.
Sabato, siamo rimasti sulla spiaggia e , verso le 12,30 , l’abbiamo percorsa tutta verso nord est , fino ad arrivare ad un boschetto, chiamato bosco della Marchesa e, camminando lungo il sentiero e apprezzando la vista della costa, siamo giunti ad altre due calette.
Anche i pelosi sono venuti con noi e , una volta in spiaggia, non hanno perso l’occasione di fare il bagno.
Al ritorno verso le 15 , eravamo tutti un po’ affaticati e mentre gli amici si sono accomiatati , noi abbiamo preparato una piadina per fermare il languore.
Un po’ di relax e , prima di cena, altra passeggiata con i pelosi, sempre lungo la spiaggia , ma nel senso opposto.
Domenica , in attesa degli amici , siamo stati fuori dal truck a prendere il sole. C’è troppa gente che cammina con i cani in spiaggia e , con Niky e Odino, diventa un “tiro alla fune” continuo.
Il nostro amico Gaieta ha pensato di portarci a visitare un acquedotto romano, il ponte del diavolo, che si trova pochi chilometri fuori dalla città . Questo acquedotto, è in perfetto stato ed è raggiungibile lasciando la macchina nel parcheggio limitrofo e camminando in un boschetto, per circa cinque minuti. È possibile ammirare questa opera ingegneristica di epoca romana sia dal basso che percorrerlo da un capo all’altro e ammirare Tarragona dall’alto.
Tornati al truck abbiamo preparato tapas italiane con prodotti che abbiamo portato dalla nostra terra.
Verso le 16 siamo andati , sempre con i nostri amici catalani, a visitare , dall’esterno , il castello di Tamarit che viene usato per cerimonie e si affaccia su una bella spiaggia e il paesino di Altafulla, che si divide in due parti: la città sul mare, una una piacevole passeggiata sulla spiaggia con le case dei pescatori, ora riadattate per essere abitazioni in locazione; la città interna, dove vive la gente anche d’inverno, con case tutte restaurate e un bel castello.
Tornati al truck verso le 18, ci diamo appuntamento per la cena a casa di Nuria : porteremo i tortellini della Maria ( mia suocera), per continuare con cibo italiano la giornata di oggi è trascorrere ancora piacevoli momenti in compagnia.
Luoghi di interesse: Spiaggia llarga, ponte del diavolo , castello di Tamarit, Altafulla