Data: 10-11 febbraio 2018
Luogo di partenza: Terrassa
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Colonia Guell e sosta
Km percorsi: Km 28
Spesa giornaliera: € 15,00
Way points: sosta notte (colonia guell): N 41 21,911 E 2 01,545
Resoconto
La serata di venerdì in compagnia di Emanuele , Elisa e i loro cuccioli ( due bimbi e un peloso) e’ stata piacevolissima. Una ottima cena e tante chiacchiere su vari argomenti, che spaziavano dai viaggi ( loro hanno trascorso nove mesi negli Stati Uniti sul loro van, guardatevi la pagina fb “camperiamo”), alla tecnologia .
Sabato mattina, dopo un breve spostamento verso la periferia a nord di Barcellona, abbiamo raggiunto un’altra amica viaggiatrice, Laura che ci ha dato appuntamento nell’area sosta della Colonia Guell, un luogo che vale la pena di visitare e dove e’ possibile apprezzare una delle tante opere di Gaudi.
Trascorsa e far chiacchiere e passeggiare la giornata e la serata di sabato, in piacevole compagnia di Laura con la quale abbiamo guardato anche il Festival ( complimenti al gruppo del cugino di Davide, lo stato sociale, che e’ arrivato secondo!), abbiamo invece dedicato la giornata di domenica a scoprire questa realtà industriale dell’inizio del secolo scorso.
Colonia Guell e’ un piccolo agglomerato urbano, sorto nel 1890 ad opera dell’industriale tessile Eusebius Guell ,che volle dotare l’area intorno alla sua fabbrica, di case e servizi per i suoi dipendenti.
Acquistando un biglietto presso il centro informazioni (€7 cad) viene fornito un depliant esplicativo di tutti gli edifici interessanti dell’area e, con l’ausilio dell’audioguida , la visita del luogo e’ molto interessante.
Seguendo l’itinerario suggerito, si può constatare come, a questa piccola cittadina, non mancasse nulla: oltre alla zona industriale, che all’epoca vantava macchinari modernissimi, e alle case per i dipendenti, vi era la scuola ,un ambulatorio medico, il convento, il centro sociale con la cooperativa e il teatro. Vi era la casa del segretario, del maestro, del parroco; non mancava un deposito per l’acqua, la casa parrocchiale ed una piccola chiesa.
Quando però le esigenze dei lavoratori crebbero e questa piccola chiesetta non fu più sufficiente, Guell incaricò Gaudi, uno dei maggiori architetti dell’epoca, di realizzare una nuova struttura.
È proprio questa la maggiore attrattiva della Colonia Guell.
In questa opera , iniziata nel 1908, che risulta però incompiuta in base ai progetti originari che richiesero, solo essi, dieci anni, Gaudi applicò tutti i principi dell’architettura che lo resero unico.
Nel 1915 , ultimata solo la navata inferiore , l’architetto abbandonò la realizzazione dell’opera, che fu portata avanti da altri architetti per alcune parti ma , la navata superiore, non vide mai la luce, diventando solo una terrazza.
Ad ogni modo , questo tempio, e’ assolutamente affascinante e l’uso dei materiali che vanno dal legno, ai mattoni, al cemento Portland, alle ceramiche e a vari tipi di pietre, rendono ancora più’ affascinanti le forme sinuose che l’architetto volle dare ai pilastri, al soffitto, alle pareti e alle finestre.
Prima di lasciare l’opera , Gaudi progettò anche le panche in legno e ferro e le acquasantiere realizzate con ferro e una grande conchiglia che si possono osservare all’interno del tempio.
La chiesa, che ancora oggi viene utilizzata la domenica per la messa delle 11, è sicuramente un’opera che vale la pena di visitare magari trascorrendo un po’ di tempo a gironzolare per le strade della Colonia che, offre la possibilità di immergersi in una atmosfera di altri tempi perche’ ha mantenuto ancora una architettura urbanistica invariata rispetto all’epoca, nonostante sia, ad oggi, abitata ed utilizzata da nuovi esercizi commerciali ed industriali.
Un tea alle 17,30, mentre sto scrivendo questo resoconto , ci restituisce un po’ di carica dopo la passeggiata con i pelosi, in attesa della cena.
Luoghi di interesse: Colonia Guell
Percorso in sintesi: Strada statale
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Area di sosta gratuita con servizi scarico e acqua
Indirizzi utili: coloniaguell@adleisure.com ; gaudicoloniaguell.org