Data: 17 agosto 2017
Luogo di partenza: #Troyes
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: #essoyes
Km percorsi: Km 50
Spesa giornaliera: € –
Way points: sosta notte (essoyes): N 48 03,644 E 4 32,103
Resoconto
Percori i circa cinquanta chilometri su strade statali di campagna, siamo giunti ad Essoyes, il villaggio famoso perche’ Renoir lo adorava e trascorse molti anni qui. Girando per la piccola cittadina si possono vedere diverse immagini dei suoi dipinti , posti nei luoghi dove il pittore trasse ispirazione. La sua salma riposa nel cimitero della cittadina : una lapide semplice con una scultura in bronzo . La sua casa , il suo studio, lo spazio multimediale a lui intitolato, e le diverse didascalie che accompagnano fotografie sparse per le strade , tutto ricorda il famoso pittore vissuto alla fine dell’ottocento. A dir il vero , questo villaggio, non ha nulla di particolare se non fosse che Renoir ha vissuto qui ma, un appassionato di pittura trovera’ il suo perche’ anche nella visita di questo luogo. Odino e Nikita, che ci hanno accompagnato lungo le strade alla scoperta di angoli remoti, hanno molto gradito il torrente dove si sono lanciati per rinfrescarsi in questo pomeriggio un po’ caldo. Si, e’ arrivato finalmente il caldo , ma ho fin paura a dirlo prima che ricominci a piovere! Oggi rimarremo qui, nella piccola area sosta gratuita deserta, vicino ad un prato , a goderci un po’ di calura. Domani proseguiremo con la visita di una abbazia in direzione Nancy . Sabato mattina ci viene a trovare un caro amico , Filippo, e abbiamo appuntamento per trascorrere una giornata insieme dopo tanto tempo!
Buona serata!
Luoghi di interesse: essoyes
Percorso in sintesi: Strade statali
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Area sosta gratuita con scarico a 500 mt dal centro
Indirizzi utili: A
– Posted using BlogPress from my iPad