Data: 14 – 15 agosto 2017
Luogo di partenza: Sosta ad #Orleans
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km –
Spesa giornaliera: € 56,04 + 1,60
Way points: sosta notte (le chapelle st. Mesmin- orleans ): N 47 53,148 E 1 50,463
Resoconto
Due giornate in antitesi, per quanto riguarda il clima ! Il 14, e’ stato il primo giorno veramente gradevole dal punto di vista delle temperature : sole, 27 gradi con poca umidità, assenza di vento , nessuna nuvola! Non ci volevamo credere! Abbiamo deciso di prenderci una pausa da tutto e goderci la bella area di sosta, il prato , il fiume e stare all’aria aperta , a giocare con i pelosi o a leggere . Solo verso le 18,30 , siamo andati a fare la spesa e abbiamo invitato, per una grigliata, una coppia di spagnoli di Siviglia, David e Ester , conosciuti al nostro arrivo . Piacevolissima serata con chiacchiere in italiano e spagnolo e, se necessario , in inglese ( troppo international!). Mentre tutti gli altri camperisti dormivano gia’ da ore, solo noi quattro, a mezzanotte , stavamo ridendo e scherzando a tavola !
Ma il risveglio questa mattina , come previsto, e’ stato “bagnato” : pioggia ! Era troppo avere due giorni di bel tempo ! Quindi, salta almeno per la mattinata , la visita di Orleans . Ce ne stiamo buonini nel truck , a guadare internet , a lavorare col computer e a leggere , sperando che spiova. Verso le 16 , il tempo e’ sempre grigio e nuvoloso ma ha smesso di piovere e ci lanciamo in un tentativo di visita, nella speranza di non prendere acqua! Orleans dista circa sei chilometri dall’area sosta e ,con il quad, ci dirigiamo verso il centro. Percorsi i primi due o tre chilometri, ovviamente, acqua ! Ci ripariamo sotto il fitto mantello di alcuni alberi lungo il vialone che porta al centro. Dopo pochi minuti, ripartiamo e raggiungiamo, “asciutti” , la cattedrale . Due alte torri squadrate, tutte merlate, con in cima angeli che sembrano affacciarsi da un balcone, si notano da lontano. La chiesa, in stile gotico fiammeggiante, ci accoglie luminosa. Grandi bandiere con stemmi di vari colori decorano la navata e , nel coro, stendardi rossi merlati color oro ne elevano l’impatto . Finestre colorate lasciano entrare la luce che ci si aspetta in una giornata di pioggia. Usciamo dalla chiesa e ci muoviamo verso la piazza del centro . Il tourist information e’ aperto. Di fronte si trova un edificio storico , l’hotel Groslot del XV sec. che permette la visita gratuita, alle sue stanze. Venne costruito come dimora privata ma , durante la rivoluzione francese, fu usato come municipio. Qui, mori nel 1560 francesco II. Usciti dall’hotel , la pioggia comincia nuovamente a scendere e ci costringe a rifugiarci in chiesa , per una quindicina di minuti, prima di poterci muovere motorizzati, verso il quartiere antico di Orleans , con le sue belle dimore a graticcio. Ovviamente , essendo festa, tutti i negozi sono chiusi e c’e’ poca gente che , per lo piu’ , e’ seduta in qualche bar, a bere qualcosa. Percorriamo le strade pedonali, scattiamo qualche foto e poi, sempre piu’ intimoriti dai nuvoloni grigio scuro che minacciano di scaricarci una quantita’ pari a quella della loira, sulla testa, durante il tragitto di ritorno, cominciamo a dirigerci verso HungryWheels . Nell’ultimo chilometro, la minaccia diventa realta’ e , la pioggia, comincia a bagnarci ma, passando con qualche rosso per non fermarci, riusciamo ad arrivare al truck, quasi indenni! Il resto della serata lo trascorriamo in tranquillita’ , aspettando la cena, che comprende un carpaccio di manzo, e poi un po’ di serie televisiva, al computer.
A domani !
Luoghi di interesse: Orleans: cattedrale, hotel Groslon, centro storico
– Posted using BlogPress from my iPad