Rennes – St.Suzanne

Data: 12 agosto 2017
Luogo di partenza: Rennes

Luoghi intermedi: Vitre’

Luogo di arrivo: St. Suzanne

Km percorsi: Km 112

Spesa giornaliera: € 2,70

Way points: sosta notte (st suzanne): N48 06,057 W 0 21,336

Vitre’: N 48 07,372 W 1 12,872

Resoconto

Questa mattina , come prima tappa, siamo andati a Vitre’ che dista una trentina di chilometri dall’area sosta dove eravamo fermi, fuori Rennes. Parcheggiato HW alla stazione, proprio vicino al borgo antico, siamo andati a fare un giro dentro la parte medievale. Un vero gioiello. Probabilmente il piu’ bel paesino medievale visto fino ad ora. Tutta la zona pedonale, alla quale si accede da una porta con una grande torre circolare, ha la pavimentazione a ciottoli . Le varie strade, sulle quali si affacciano le case a graticcio di diversi colori , riportano indietro nel tempo. Al piano terra, le costruzioni sono occupate da locali commerciali , quali ristoranti o botteghe , se non si tratta di piccoli alberghi. Ben presto, si giunge al castello che e’ decisamente imponente. Quando uno si immagina un castello….ecco , si immagina proprio il castello di Vitre’. Un ponte levatoio permette l’accesso alla piazza centrale sulla quale si affacciano le varie ali del maniero. Oggi, una parte degli spazi , e’ occupata dal comune della citta’. Vi e’ la possibilita’ di accedere alle stanze interne, pagando un biglietto del museo, mentre la zona esterna, e’ visitabile gratuitamente. Prima di rientrare verso HungryWheels , ultimiamo la perlustrazione delle strade del borgo , tutte ben pulite e ristrutturate. Pranziamo senza muoverci dal parcheggio e poi , verso le 14,30, riprendiamo il nostro trasferimento verso est , fino a giungere a st Suzanne, un altro piccolo borgo medievale. Qui lasciamo il truck in un parcheggio fuori dal centro , lungo la strada principale di accesso. Con i pelosi, ci facciamo una passeggiata per raggiungere il cuore del villaggio . Si tratta proprio di un paesino minuscolo, con i ruderi di un castello , quasi completamente distrutto e alcune belle ville , in un giardino, alle quali pero’ non si puo’ accedere con i cani. Un paio di locali servono birra artigianale del villaggio . Poca gente , tutto molto tranquillo. Ricomincia a piovere e dopo aver preso il pane , torniamo sul truck e concludiamo la nostra giornata , scrivendo la relazione, in attesa che arrivi l’ora di cena . Buona serata.
Luoghi di interesse: Vitre’ citta’ e castello

Percorso in sintesi: Strade statali

Condizione delle strade: buone

Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Poche

Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in un parcheggio auto senza servizi entrata villaggio

Indirizzi utili: A

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: