Penisola di crozon

Data: 3 agosto 2017
Luogo di partenza: Cap de la chevre
Luoghi intermedi: Morgat, Crozon, Camaret sur mer, pointe dinan, point pen-hir
Luogo di arrivo: Locronan
Km percorsi: Km 46 + km 40 quad
Spesa giornaliera: € 128,75
Way points: sosta notte (locronan): N 48 05,906 W 4 12,745

Resoconto
Fortunatamente oggi non ha piovuto! Approfittando della tregua climatica, dopo esserci spostati a Morgat , che si e’ rivelato un paese di villeggiatura molto grazioso, abbiamo parcheggiato HW e preso il quad per andare a conoscere le bellezze della zona, in maniera piu agile. Prima di iniziare il tour, sono andata in farmacia per prendere altri antinfiammatori e mi hanno consigliato di andare da una dottoressa che ha lo studio in centro . Nel pomeriggio, sono passata e lei, molto carina e gentile, dopo avermi confermato che il dolore alla spalla e’ proprio, come gia’ sapevo, una tendinite con una vecchia calcificazione , mi ha prescritto dei medicinali più forti ,facendomi anche la prescrizione per una ecografia nel caso in cui , fra una settimana , la spalla non dovesse migliorare. Devo ammettere che il dolore e’ gia diminuito in questi ultimi due giorni, se sto ferma con il braccio ma, se tento di muoverlo alzando il gomito ……aaaaaaaaHhhhh dolore !
Tornando alla nostra giornata, abbiamo cominciato il nostro giro con il recarci a visitare pointe de Dinan, una scogliera bellissima, con percorsi escursionistici immersi nella natura . Cespugli spontanei di fiori coloratissimi caratterizzano questo luogo . Il mare con le sue onde, ha scavato la roccia , formando archi naturali . Le spiagge si vedono in lontananza, dove surfisti si divertono con le onde e il kyte surf , volando in aria grazie ai loro “aquiloni” . Ci spostiamo poi a pointe pen -hir dove si possono vedere ancora delle batterie della seconda guerra mondiale e , anche qui, un bel panorama su tre grandi scogli che emergono in mezzo al mare. Tornati verso la cittadina di Camaret, visitiamo una chiesetta sul porto che risulta singolare perche’ decorata dai pescatori con modellini di barche, remi e salvagenti. Anche la torre di Vauban che si innalza circondata da un fosso, e’ particolare ma , al momento, non visitabile perche’ in fase di restauro. Mangiamo un boccone nella panetteria e torniamo verso la base , per recarci alla visita medica, approfittando per fare una passeggiata a piedi con i cani. Verso le 16,30 partiamo con il truck e ci spostiamo di una quarantina di chilometri per trasferirci, per la notte , in un villaggio medievale, rimasto intatto nel tempo. Si tratta di Locronan , un piccolo gioiello, anche se molto turistico. Usano questa location per molti filmati cinematografici e a buona ragione. Parcheggiato il camion, andiamo a fare una passeggiata nelle strade pedonali . Tutto ci riporta indietro nel tempo: la pavimentazione a ciottoli, la chiesa antica con una bella vetrata , mille bancarelle che vendono prodotti tipici della bretannia mentre un paio di anziani suonano i loro organetti regalando ai turisti melodie medievali. Non resistiamo ad acquistare dolcetti e salse a base di pesce, in negozi bellissimi , ricchi di leccornie . Vecchie case in pietra , perfettamente ristrutturate attirano la nostra attenzione e la curiosita’ ci spinge a camminare , senza meta, in giro per il borgo. Mentre la banda con cornamuse intona sonorita’ antiche, noi rientriamo nel truck, per preparare la cena. Ringraziamo il fato che ci ha graziato con le piogge permettendoci di conoscere questi luoghi imperdibili .
L’inverter e’ ripartito ma, questa volta, ci guardiamo bene da utilizzare la lavatrice o il forno e attendiamo di passare in Unicat, a meta’ agosto, per verificare con loro il funzionamento. Per oggi e’ tutto, ci aggiorniamo a domani.

Luoghi di interesse: Citta di morgat, chiesa e torre a Camaret e panorami di pointe dinan e point pen-hir
Percorso in sintesi: Strade statale
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Poche
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta a pagamento €6 con servizi a pagamento extra
Indirizzi utili: A

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: