Dinan – Paimpol – Lezardieux

Data: 28 luglio 2017
Luogo di partenza: #Dinan
Luoghi intermedi: #Etables, #Paimpol
Luogo di arrivo: #Lezardrieux
Km percorsi: Km 126
Spesa giornaliera: € 46,00
Way points: sosta notte (lezardrieux): N 48 49,813 W 3 04,938
Paimpol: N48 47,001 W 3 02,819
Sosta pranzo Etables : N 48 37,893 W 2 49,375

Resoconto
Ore 9,30 , Andy, il ragazzo inglese conosciuto ieri, e’ arrivato con moglie e pargoletto di quattro mesi a trovarci . Insieme, abbiamo fatto colazione e chiacchierato di camper e viaggi. Odino e Niky sono stati dolcissimi con il “cucciolo umano” , riempiendolo di leccatine con molta dolcezza. Fortunatamente i genitori non erano timorosi e i cani si sono rapportati entrambi benissimo con gli ospiti , anche se , avrebbero voluto sedersi sul divano, anche loro. Verso le 11 , siamo partiti per esplorare qualche angolo di Britannia. Ci siamo diretti verso Paimpol seguendo la strada piu vicina alla costa. Abbiamo fatto una prima tappa, lungo la strada, fermandoci in un parcheggio prima della cittadina di Etables , dove si trova una piccola chiesetta e qualche tavolo da pic nic affacciato sulla baia la quale si estende qualche centinaio di metri sotto il parcheggio. Sentieri pedonali, immersi nella vegetazione, portano alla sottostante spiaggia ma , nonostante abbiamo fatto qualche giretto, non siamo arrivati fino alla spiaggia perché avremmo impiegato troppo tempo e , la nostra volonta’ , e’ quella di arrivare alla cittadina di Paimpoil nel pomeriggio. Ripartiti verso le 15, arriviamo nella meta prefissata una oretta piu’ tardi. Con i cani, andiamo in centro ed io mi dedico all’acquisto di una maglietta e una felpa a strisce orizzontali , blu e bianche, stile marinaro , tipica di questa zona ( guardandoci in giro, sembra che tutti ne abbiamo almeno una, e alla fine vieni contagiato e la desideri anche tu!). Davide mi aspetta “paziente” (eufemismo) , fuori dal negozio , con i pelosi e, una volta terminato lo shopping, facciamo una passeggiata nelle vie pedonali del villaggio che risulta essere decisamente grazioso. Case a graticcio, vasi appesi stracolmi di fiori, turismo non esasperato ed un delizioso porto con una diga che permette alle barche di non rimanere spiaggiate, mantenendo il livello di acqua necessario. Paimpol merita decisamente una visita . Decidiamo comunque di spostarci perche’ Davide preferisce uscire dalle citta’ e rilassarsi in ambienti piu’ “selvaggi” , lontani dai luoghi turistici. Percorriamo una decina di chilometri e ci portiamo verso nord per raggiungere una spiaggia isolata, con una area sosta. Fortunatamente c’e’ ancora uno spazio dove parcheggiarci e goderci il paesaggio, quasi lunare, della bassa marea. Scogli scuri emersi su una spiaggia di sabbia bruna che appare quasi come una palude fangosa e, il mare, in lontananza, che piano avanza verso di noi, per riconquistare il suo terreno e sommergere la pietra spigolosa che lentamente scompare , inghiottita dalle acque azzurre. Pini marittimi incorniciano il quadro della natura che si estende davanti ai nostri occhi. Purtroppo il tempo continua ad essere nuvoloso, anche se le temperature sono decisamente piu’ miti rispetto alla Normandia ed il vento, sembra meno violento. Ci manca il sole , ci mancano i colori e la luce che i suoi raggi regalano alla natura, rendendo ogni cosa piu’ bella.
Oggi inizia il we di fine luglio e , molti di voi si stanno sicuramente preparando a partire: continuate a leggere i nostri diari , anche in vacanza, ma raccontateci anche dove andrete e qualcosa delle vostre avventure .
Buone vacanze !

Luoghi di interesse: Paimpol, abbazia de Beauport
Percorso in sintesi: N 176, N12, D786
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Possibile sosta a Paimpol vicina centro, sosta sulla spiaggia no servizi
Indirizzi utili: A

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: