Pontorson – Mont St Michel

Data: 25 luglio 2017
Luogo di partenza: #Pontorson
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: #Mont st Michel
Km percorsi: Km 8,50
Spesa giornaliera: € 31,10
Way points: sosta notte ( parcheggio mont st michel) : N 48 36,502 W 1 30,395

Resoconto
Questa mattina , ci siamo recati a mont st michel con il quad, lasciando il truck al parcheggio ma, una volta giunti dove c’e’ il ponte per raggiungere il monte, abbiamo scoperto che parcheggiare gratis era impossibile vista la lunghissima coda; inoltre avremmo dovuto percorrere a piedi due chilometri o pagare per una navetta. Tornati alla base, abbiamo quindi deciso di spostare HW al grande parcheggio dei camper (P8) che , nel prezzo, comprende anche la navetta gratuita che viaggia dalle 7,30 a mezzanotte, facendo un paio di soste lungo il percorso di circa una decina di minuti. Verso la meta’ del pomeriggio, una volta sistemato il truck e portati fuori i pelosi, abbiamo preso la navetta che passa ogni cinque minuti e ci siamo recati al monte. Abbiamo fatto un primo giro delle strade antiche , in salita, dove negozi , ristoranti e alberghi hanno sede e abbiamo acquistato il biglietto di ingresso per il complesso dell’abbazia, che comprende visita serale , dalle 19,30 alle 23 e quella diurna, dalle 9 del mattino, con inclusa la guida (in italiano, informatevi sugli orari ). Mentre la prima sensazione, una volta arrivati al monte attraverso il ponte che e’ stato ultimato nel 2014 , in sostituzione della vecchia strada che veniva sommersa con l’alta marea, e’ stato di trovarci in una “san marino” francese. Proseguendo la perlustrazione pero’ , ci siamo resi conto della unicita’ del luogo, conosciuto sia per l’abbazia dei benedettini quanto per il fenomeno della marea, che qui e’ incredibile. La bellezza del posto e’ indescrivibile e, siamo stati fortunati a a venire qui alla sera, verso le ore 20 perche’, davanti ai nostri occhi, abbiamo potuto constatare quanto incredibile sia il fenomeno della marea , in questo luogo. Le acque che , durante la bassa marea sono inesistenti, lasciando prosciugato il terreno circostante il monte per chilometri, ad un tratto, cominciano ad avanzare come “al galoppo” per quanto riguarda la velocita’ , e nell’arco di minuti, allagano tutti i terreni facendo apparire il monte come uno scoglio, completamente circondato dal mare. Consiglio vivamente a chi venisse qui, di fare il biglietto abbinato (€15 invece che €10) perche’ la visita serale comprende stanze dell’abbazia che non vengono mostrate durante il giorno e gli effetti di luci e suoni della visita dopo le 19,30, regalano un tono suggestivo all’esperienza. Inoltre, alla sera, dalla terrazza della chiesa e’ possibile ammirare il tramonto che diversamente avviene alle spalle del monte rispetto alla strada di accesso. Non vi sto a descrivere la visita perche’ bisogna venire sul posto per capire l’emozione che ci ha regalato, ma vi posso dire che vale la spesa del biglietto . Tornati dai pelosi alle 21,30 abbiamo cenato e ci siamo concessi una dormita in attesa della visita di domani mattina.
Ps: informatevi sul calendario delle maree: gli orari e i livelli cambiano di giorno in giorno .

Luoghi di interesse: abbazia mont st michel ( visita serale e diurna)
Percorso in sintesi: Strada statale
Condizione delle strade: buono
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Scarso
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta a pagamento solo scarico con navetta inclusa x l’abbazia €17,50
Indirizzi utili: A

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: