Arromanches- Bayeux

Data: 20 luglio 2017
Luogo di partenza: Sosta a #batterie di Louge
Luoghi intermedi: #arromanches , #bayeux
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km 40 (quad)
Spesa giornaliera: € 118,95
Way points: sosta notte (batterie di lounge): N 49 20,752 E 0 41,342

Resoconto
Giornata decisamente fantastica! Siamo molto soddisfatti delle escursioni di oggi che sono cominciate con la visita della spiaggia di arromanches , dove giacciono i resti delle banchine del porto e i ponti mobili. che sono serviti a far sbarcare i mezzi d’assalto , dopo il primo sbarco del dday da parte degli alleati. Sembrano enormi costruzioni in cemento armato che, smembrate, galleggiano in mezzo al mare. Sono invece cio’ che rimane del porto che era davanti alla spiaggia di arromanches ; presso la spiaggia si trova anche esposto un esempio dei ponti mobili integro e di alcuni mezzi e armi della guerra.
Non abbiamo visitato il museo che si trova al porto, ma ci siamo recati a vedere il filmato a 360 gradi che viene proiettato nel memoriale che si trova a nord del centro e che regala 19 minuti di pura emozione, dettata da immagini provenienti dagli archivi storici francesi, tedeschi e americani. Il filmato viene proiettato in una sala circolare con nove schermi e le immagini, raccontano gli episodi che hanno caratterizzato la preparazione e lo sbarco, avvenuto il 6 luglio del 44. La musica , i filmati , la storia ci hanno profondamente commosso.
Tornati al truck per pranzare e portare fuori i pelosi in passeggiata, siamo poi andati verso le 16 a Bayeux per visitare la cattedrale, patrimonio unesco e il museo Tappicery dove si trova un fantastico arazzo , unico nel suo genere che e’ ospitato in un edificio predisposto a raccontarne la sua storia.
Cominciando dalla cattedrale , possiamo dire che si tratta di una costruzione in stile gotico , di una bellezza incredibile ,sia in esterno che nell’interno. Bellissime vetrate colorate e una cripta dove colonne lavorate e dipinte, sorreggono un soffitto decorato . La penombra rende il luogo quasi incantato.
Ma l’attrazione che ci ha colpito e che consigliamo di visitare e’ stato l’arazzo che risale al periodo William il bastardo , poi denominato il conquistatore, quando sali’ al trono di inghilterra. L’arazzo lungo quasi settanta metri ed esposto in una teca, viene “raccontato” dalla voce dell’audioguida che , punto per punto , spiega l’epopea che porto’ alla battaglia di Hastings, intorno all’anno 1067, alla quale segui’ l’incoronazione di William. Nel secondo piano dell’edificio si trova una sala con pannelli esplicativi della storia dell’arazzo ed informazioni in merito alla sua fattura. In una sala cinematografica, viene proiettato, in inglese e francese, un filmato che illustra, in maniera puntuale, i particolari della fattura dell’arazzo e della storia che esso rappresenta in maniera sublime, con i ricami.
Non credevo che la visita ad un arazzo potesse essere tanto incredibile e catturare la nostra attenzione : ottimo museo.
Prima di rientrare percorriamo le strade del centro di Bayeux che ci appare deliziosa ed in un mercatino , cediamo alla tentazione di assaggiare il calvados, tipico liquore della regione dalla quale prende anche il nome. Rientriamo con il quad percorrendo i nove chilometri che ci separano dall’area sosta. Portiamo fuori i nostri cani che ci accolgono felici . Cena con uova strapazzate al formaggio e prosciutto e l’avanzo della pasta con patate e fagiolini di ieri ( qui non si butta via nulla!).
Buona serata !

Luoghi di interesse: Memoriale sbarco arromanches, spiaggia con ponti, bayeux: cattedrale e arazzo
Percorso in sintesi: Strada costiera
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Scarse
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta notte senza servizi presso le batterie di lounge
Indirizzi utili: A

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: