Data: 19 luglio 2017
Luogo di partenza: #Juno beach
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: #Corseulles
Km percorsi: Km 39
Spesa giornaliera: € 293,08
Way points: sosta pranzo (couseulles): N49 20,498 E 0 29,671
Sosta acqua ( st albin): N 49 20,089 E 0 26,710
Memoriale gold beach: N 49 20,342 E 0 36,961
Sosta notte arromanches: N 49 20,752 E 0 41,342
Resoconto
Partiamo alla scoperta delle spiagge del DDay . Prima di tutto pero’ andiamo a fare gasolio e a scaricare e caricare acqua , avendo verificato che a breve distanza , si trova una area sosta che ci permette di farlo. Abbiamo anche letto la guida e deciso che vale la pena di fare una tappa a Bayux , anche se non oggi , magari utilizzando il quad , quindi ci portiamo nelle vicinanze della strada che , in linea retta , quindi con meno chilometri , ci permetterebbe di raggiungere la citta’ famosa nel mondo, per il suo gigantesco arazzo. Davide identifica una sosta selvaggia lungo il percorso. In effetti la strada costiera che stiamo percorrendo ha diversi affacci con strade chiuse , verso la spiaggia ma , sono tutte strade che danno accesso a case e quindi noi che siamo un po’ “ingombranti” abbiamo bisogno di trovare un luogo piu’ consono. Superata Juno beach identifichiamo questo breve sterrato che ci permette di arrivare con il camion a pochi metri dalla spiaggia . Mentre io preparo una pasta con pesto patate e fagiolini, Davide porta i pelosi a fare un primo giro in spiaggia mentre, dopo pranzo, insieme ci rechiamo sull’arenile che, grazie alla bassa marea e’ molto ampio ma coperto di alghe. Oggi il mare e’ calmo e quindi permettiamo ai cani di fare il bagno. La Niky ma sopratutto Odino si lanciano i folli corse sulla spiaggia e a zompi in acqua , rincorrendo palle di sabbia che Davide gli lancia. Il tempo e’ ventoso ma non fa freddo. Dopo circa un’ora, quando i cani esausti cominciano a manifestare tremori per il freddo, torniamo sul truck e decidiamo di spostarci di qualche chilometro per avvicinarci alla cittadina che visiteremo domani. Lungo il percorso, all’altezza di golden beach , vediamo un memoriale frequentatissimo da turisti. Decidiamo di tornarci con il quad domani mentre ci dirigiamo all’area sosta scelta , in corrispondenza di una batteria di cannoni della seconda guerra, ancora in ottimo stato. Posizionato il camion con una vista mozzafiato sulla baia andiamo a fare qualche foto alle quattro batterie di cannoni con la torretta di puntamento, le buche dei mortai e le stanze delle munizioni . Ci sono ancora i cannoni custoditi nelle costruzioni in cemento armato e il sito e’ decisamente affascinante. Incredibile pensare che 7000 navi con migliaia di combattenti di varie nazionalita’ la notte fra il 6 e il 7 luglio del 1944 hanno condotto lo sbarco che e’ divenuto uno dei momenti cruciali della seconda guerra mondiale. Dall’area sosta c’e’ una strada percorribile in auto che con qualche tornante porta ad una spiaggia di ciottoli sottostante , alla quale ci rechiamo con il quad prima di cenare. Pollo piri piri e rito thai…..buona serata! Domani andiamo in citta’…..
Luoghi di interesse: Spiagge D Day
Percorso in sintesi: Strada costiera
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Scarse solo nei paesi
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta presso batterie dopo gold beach
Indirizzi utili: A
– Posted using BlogPress from my iPad