Data: 14-16 luglio 2017
Luogo di partenza: Sosta a #st Arnould
Luoghi intermedi: #Honflour, #Daunville , #Houlgate, #Cabourg
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km 120 (quad)
Spesa giornaliera: € 21,00
Way points: sosta notte : (parcheggio st arnould): N49 20,374 E 0 05,534
Resoconto
Ho raggruppato questi tre giorni perche’ sono stati tutti simili e dediti alla visita dei paesi sulla costa, in un’area di circa quaranta km. Partendo dal parcheggio dove ci siamo fermati per tutte le notti , abbiamo usato il quad per gli spostamenti, per evitare problemi essendo questi giorni di “ponte lungo” per i francesi ( il 14 venerdi e’ la festa della presa della bastiglia). Le mattinate sono state dedicate alle visite mentre, rientrati sempre per mangiare verso le 14,30, i pomeriggi sono stati dedicati al relax e a brevi passeggiate con i pelosi, lungo i giardini che partono dal nostro parcheggio. Il primo paese visitato e’ stato Honflour, quello dove si arriva superato il ponte di Normandia arrivando da nord est, ad esso sono seguiti i paesi di Daunville e , ultimo giorno, la costa che va dalla nostra base verso sud ovest. I primi due paesi rappresentano la meta “chic” dei parigini che vengono qui a trascorrere le vacanze o i we. Potete immaginare le frotte di persone che, in questi tre giorni , hanno invaso, con ogni mezzo, queste localita’ costiere. Bisogna ammettere che si tratta di luoghi molto signorili, con case bellissime , spiagge ampie , alcune attrezzate, ma la maggior parte libere , negozi e tantissimi ristoranti, affollati ad ogni ora. Ci sono belle passeggiate lungomare e casino’ per i “viziosi” e piccoli moli per gli attracchi turistici. La gente cammina godendo dei pochi raggi di sole che , durante la giornata, sfondano il muro delle nuvole che la fanno da padrone. Al mattino, la temperatura e’ sempre fresca, intorno ai 16 gradi ma , nel pomeriggio, la temperatura sale e diventa piu gradevole. L’ultimo giorno, abbiamo addirittura preferito rimandare le visite al pomeriggio perche’ era previsto sole mentre, di mattina , sembrava volesse piovere. Le localita’ che abbiamo visitato oggi, rispetto ai due paesi visitati nei giorni precedenti, sono meno eleganti ma comunque molto gradevoli ed altrettanto invase dai turisti. Alle spiagge con grandi cabine risalenti agli anni ’30 e riportanti nomi di attori famosi di Hollywood, al posto della numerazione, per essere identificate, non e’ permesso l’accesso ai cani e quindi, la scelta di fermarci fuori dal centro, vicini ad una area verde per poterli portare a sgambare, e’ stata la scelta migliore. La sera, abbiamo sempre preferito restare alla base: c’e troppo traffico di auto che , incolonnate, sfilano davanti a noi per entrare ed uscire dal centro e, trovare un parcheggio, seppur a pagamento, non e’ una cosa facile. Verso le 17,00 facciamo sempre una merenda ; anche oggi non ci siamo smentiti: frullato di banana . Ci sediamo comodamente sul prato con i nostri cani legati e, mentre siamo in relax, scrivo questo resoconto , in attesa della cena che sara’ a base di spiedini di tacchino speziati ed insalata di patate. Domani ci spostiamo…..seguiteci per scoprire dove!
Buona serata.
Luoghi di interesse: Dauville e costa
Percorso in sintesi: Strade costiere
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Discrete
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in un parcheggio senza servizi
Indirizzi utili: A
– Posted using BlogPress from my iPad