Sangatte -Ambletouse – Boulogne sur Mer

Data: 5 luglio 2017
Luogo di partenza: Sangatte
Luoghi intermedi: Cap griz nez ,Ambletouse
Luogo di arrivo: Boulogne sur Mer
Km percorsi: Km 40
Spesa giornaliera: € 2,00
Way points: sosta notte (boulogne sur mer): N 50 44,635 E 1 35,810
Fort Ambletouse: N50 48,404 E1 36,015
Museo mur d’atlantique: 50 50,825 E 1 36,371

Resoconto
Oggi avevamo pensato di svegliarci e partire ma , il sole e’ ancora piu’ caldo di ieri perche’ c’e’ totale assenza di vento , quindi, come resistere alla spiaggia? Aperta la porta del truck, troviamo una baguette ancora tiepida e fragrante che, il nostro amico inglese ci ha portato dopo essere andato a prendere il caffe’. Facciamo colazione verso le 10 e decidiamo di fare un’ultima passeggiata con i pelosi sulla lunga spiaggia di sabbia . Cammina e tira la palla ad Odino che oggi fa anche il bagno nell’acqua bassa ma freddissima dove io mi limito ad immergere i piedi. La Niky che fremeva per venire in acqua insieme al suo compagno peloso, appena messe le zampe a mollo, ha fatto retrofront ed e’ tornata a sedersi vicino a Davide. Tornati per pranzo, ho preparato dei panini, tipo hot dog, con ketchup e senape per noi e per James che ha accettato il nostro secondo invito a mangiare un boccone insieme. Terminato il frugale pranzo pero’, ci mettiamo in marcia, salutato il nostro piacevole conoscente augurandogli un “buon rientro a casa”.
Il viaggio dura poco perche’ vogliamo visitare un museo che si trova limitrofo a Cap Griz Benz . Si tratta di un mega bunker dei tedeschi della seconda guerra mondiale , fatto costruire da Hitler con il progetto del suo ingegnere, il sig Toot , per posizionare un cannone dalla gettata di 68km e un raggio di azione a 52 gradi . Una mattanza per le coste inglesi e per l’aviazione degli alleati. Il bunker, che all’epoca, al fine di mimetizzarsi, era stato dipinto con case e alberi finti , ora ha le pareti in cemento armato prive di colori ed ospita cimeli dell’epoca . Le stanze del bunker sono state ristrutturate e rendono perfettamente l’idea di come erano sistemati i locali in tempo di guerra. Fucili di ogni provenienza, cannoni e mezzi di trasporto del periodo della seconda guerra completano la presentazione del museo che si estende su tre livelli e che vale la pena di visitare . Terminata l’esperienza che ci ha portato indietro di 70 anni, procediamo, per qualche chilometro , fino a giungere ad Ambetouse sulla cui spiaggia, praticamente in mare , si erge un piccolo forte. Purtroppo e’ tardi per visitarlo e le sue porte sono serrate, quindi ci limitiamo a fotografarlo dall’esterno.
Oggi deve essere festa in Francia perche’ le spiagge sono state prese d’assalto da famiglie che con ombrelloni, sdraio e bambini urliferi ; tutti si sono crogiolati al sole durante la giornata e al nostro arrivo verso le 18 si stanno muovendo per raggiungere le loro abitazioni. Continuato il nostro tragitto ancora di qualche chilometro, raggiungiamo la periferia della cittadina Boulogne sur Mer, prendendo posto in una area sosta gratuita, dove troviamo tanti altri camper.
Oggi sarebbe una serata speciale , il nostro nono anniversario di matrimonio, ma non abbiamo voglia di uscire a cena .
Preferiamo prepararci una cenetta tranquilla in camper , con i nostri pelosi: quale miglior modo di festeggiare se non stare con gli esseri che ami, nella nostra casina su ruote, dove ci sentiamo protetti e sereni?
Buona serata a tutti……

Luoghi di interesse: museo Mer d’Atlantique , Fort d’Ambleteuse
Percorso in sintesi: Strada costiera D940
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): discrete
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta camper boulogne
Indirizzi utili: A

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: