Data: 3 luglio 2017
Luogo di partenza: Sosta a #Sangatte
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km –
Spesa giornaliera: € 5,50
Way points: sosta notte (sangatte) : N 50 57,149 E 1 46,546
Resoconto
Giornata ventosissima ! La Mattina anche pioggia! La temperatura non supera i 17 gradi ed il vento la rende ulteriormente piu’ sgradevole. Passiamo la mattina nel truck e , dopo pranzo, portiamo i pelosi a passeggiare sulla spiaggia. Devo ammettere che questa sosta, assolutamente casuale, a bordo della strada statale costiera, rappresenta forse il punto piu’ bello della spiaggia che si estende dopo Calais, dove potevamo fermarci. Inoltre, l’accesso alla spiaggia e’ comodissimo poiche’ dista solo qualche metro dal piccolo parcheggio e, durante la notte, la strada non e’ particolarmente trafficata : non si sta per nulla male qui.
La spiaggia e’ fantastica ed oggi, che e’ un giorno lavorativo, risulta completamente vuota , per chilometri! Odino e Nikita liberi, si sono divertiti un bel po’ , anche se il vento alzava la sabbia che finiva tutta in faccia alla mia cucciolotta , che strizzava gli occhietti , infastidita. Odino invece, non curante della sabbia, ne ha ingoiata a quintali , continuando a giocare con la pallina , lanciata da me e da Davide a turno ( noi ci stanchiamo ma lui no!).
Nel pomeriggio, dopo una pastasciutta al radicchio e speck, partiamo per una ispezione del territorio con il quad. Giunti a Cap Blanc Nez dove si trova un obelisco in memoria della guerra, nel parcheggio, scorgo una volpe piccolina, probabilmente un cucciolo che ha attraversato il sentiero , un po’ ciondolante, a passo lento. Richiamata l’attenzione di Davide che le si e’ avvicinato per aiutarla , la bestiola si e’ avventurata nell’erba alta e ci e’ parsa un po’ in difficolta’. Avendo comperato il pane lungo il tragitto che ci ha condotto in questo luogo, ne prendo un paio di fette e provo ad avvicinarla . Lei , inizialmente spaventata, cerca di allontanarsi ma noto che ha la zampetta posteriore che poggia male anche se non appare visibilmente ferita. Le lancio il pane e lei , tornando sui suoi passi, lo afferra famelica ma, dopo aver mangiato la mollica, lo abbandona sul sentiero. Le lascio la rimanenza del pane spezzettato, sperando che torni a prenderselo , magari piu’ tardi. Come mi dice Davide quando mi faccio impietosire da queste situazioni, ” so che non posso salvare tutti” , ma almeno devo provarci. Non era carne ma solo pane e di certo non potevo prendere la volpe e portarla dal veterinario ma, in queste situazioni, quando vedo un animale in difficolta’, non posso girare la testa dall’altra parte ; ed anche se e’ la natura a regolare questi equilibri, io sto sempre dalla parte di chi ha bisogno e provo a fare quello che posso. Comunque, la volpina, si e’ allontanata nell’erba alta e, perse le sue tracce, ci siamo diretti al belvedere vicino all’obelisco, per ammirare la costa . I colori del mare risplendono quando illuminati dai raggi del sole ed assumono tonalita’ dal verde al blu, in contrasto con il bianco della sabbia ed il verde smeraldo delle coltivazioni. Proseguiamo di qualche chilometro, sempre in cerca di una prossima base per il truck, ma non troviamo nulla di comodo o bello. Raggiungiamo Cap Gris Nez, il punto dove la Francia e’ piu’ vicina all’inghilterra e che, in tempo di guerra, fu un importante punto strategico per i tedeschi che montarono postazioni di cannoni e radar per limitare le offensive degli inglesi. Qui ci sono diversi belvedere dai quali si dovrebbero scorgere le scogliere del Kent ma, nonostante il forte vento, oggi c’e’ anche foschia e non si vede proprio nulla. Rimontati sul quad, procediamo ulteriormente, fino ad avvistare il museo du mur de l’atlantique , nei pressi di Audinghen, che vogliamo visitare domani; fortunatamente troviamo anche un piccolo parcheggio in zona, non bellissimo ma ci accontenteremo . Torniamo infine indietro al nostro truck verso le 18. Una passeggiata con i cani sulla spiaggia sferzata dall’incessante vento e poi eccoci qui, a scrivere il diario per dar notizie di noi a tutti voi , prima della cena .
Spiedini di tacchino e bruschetta con pomodorini . Slurp!
A domani
Luoghi di interesse: cap blanc nez , cap gris nez, costa d’opale
Percorso in sintesi: Strada D940
Condizione delle strade: buona
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): Scarse
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): Sosta in parcheggio lungo strada bordo spiaggia
Indirizzi utili: A
– Posted using BlogPress from my iPad