Data: 3 gennaio 2017
Luogo di partenza: st Affrique
Luoghi intermedi: gorges du radpes, broquies,ambialet, st. Juery
Luogo di arrivo: Albi
Km percorsi: Km 127
Spesa giornaliera: € 1,00
Way points: gorges dubraspes: N 44 02,713 E 2 44,564
Broquies: N 44 00,308 E 2 41,612
Sosta notte (albi): N 43 55,624 E 2 08,465
Resoconto
Ripassati, questa mattina, da St. Affrique , in quanto Davide si era perso il guinzaglio di Hogan, fuori dalla clinica veterinaria, siamo poi partiti ,seguendo una strada turistica indicataci dal centro informazioni . Seguendo le rive del fiume Tarn , abbiamo percorso le gole du raspes su una piacevole e poco frequentata strada secondaria che passava fra paesi minori . La mappa che ci ha dato l’ufficio turistico, riporta tutte le attrattive dei vari paesi che , man mano, incontravamo ma, per poter arrivare ad Albi prima del tramonto, non abbiamo potuto fermarci in tutte le localita’. Unica sosta, durante il tragitto, e’ stata l’area di sosta di Broquieres, che si affaccia proprio sul percorso ; ne abbiamo approfittato per pranzare e fare un giretto fino alla chiesa, che abbiamo trovato serrata. Continuato in direzione Albi, circa a meta’ percorso , prima di Trebas, purtroppo la strada aveva dei ponti che permettevano il passaggio a veicoli non piu’ larghi di 1,8 m. pertanto, abbiamo dovuto variare il nostro percorso, salendo di quota. Queste varianti ci hanno permesso comunque, di godere di ottimi panorami sulle gole e di attraversare grandi campi verdi, colorati di rosso per le migliaia di foglie che cadevano dagli alberi. Sembra di essere ancora in autunno, per i colori che caratterizzano il paesaggio. Il fiume , in un paio di tratti , e’ interrotto da grandi dighe per la produzione di energia mentre, diversi ponti di svariate epoche e fatture, permettono alle auto e alle persone di passare da una sponda e l’altra. Piccoli borghi sono presenti su entrambe le sponde del fiume . Giunti a circa una decina di chilometri dal centro di Albi, ci fermiamo in un paese ad est , st. juery , dove vorremmo fermarci per la notte ma , purtroppo, scopriamo che l’area di sosta indicata e’ solo per lo scarico e non permette la sosta notturna. Optiamo per dirigerci all’area in centro citta’ di Albi, fra l’ospedale e la Cattedrale. Le strade sono sufficientemente larghe per permetterci di raggiungere il centro e di parcheggiare a pochi metri dalla chiesa principale della citta’.
Sono solo le 18 e quindi approfittiamo per fare un giro in centro, lanciando una prima occhiata alla cattedrale , sia dentro che fuori, e alle strade ben illuminate che la circondano. Alle 19 i negozi che sono aperti, tirano giu’ le serrande e , acquistata la baguette per la cena, torniamo su HW. Domani mattina ci dedicheremo alla visita della cattedrale , del suo coro e del museo Toulouse Loutrec, il piu’ ricco di opere dell’artista, nato in questa citta’.
Siamo soddisfatti del tour odierno che consigliamo a chi ama la natura e i piccoli borghi.
Buona serata.
Luoghi di interesse: Strada delle gorges du raspes
Percorso in sintesi: strada statale delle gorges du raspes
Condizione delle strade:asfalto stretta talvolta limiti di larghezza a 1,8 m. causa ponti
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): solo nei centri piu grandi
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta notte area camper in parcheggio cattedrale albi
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad