Millau

Data: 31 dicembre 2016
Luogo di partenza: sosta a Millau
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: –
Spesa giornaliera: € 3,00
Way points: viadotto: N 44 04,874 E 3 01,231

Resoconto
Ultimo giorno dell’anno! Un anno da dimenticare, per quanto mi riguarda e, che non voglio ripercorrere come saltuariamente si fa alla fine di un periodo, perche’ verrei rapita da una insanabile malinconia per tutte le cose che mi hanno fatto soffrire e che, ancora adesso, continuano a coinvolgermi negativamente. Un anno segnato sa una sosta forzata dal nostro itinere, a causa di gravi problemi che hanno coinvolto la mia famiglia ; problemi che ci trascineremo “praticamente”, anche nell’anno che sta arrivando e ,probabilmente, che ci hanno segnato per tutta la vita anche se, mi auguro che, un giorno, riusciro’ a guardarmi indietro e a non provare le brutte sensazioni e sentimenti che attanagliano il mio animo e la mia mente ora.
Unica vera nota positiva e’ stata la riconferma dell’affetto di amici, vecchi, nuovi e ritrovati che , in modi e maniere diverse, mi hanno dimostrato il loro affetto e hanno cancellato , almeno in parte , i comportamenti di molte altre persone che , a parole, danno piena disponibilita’ e si dicono pronte a “fare qualcosa” ma, se appena si trovano a dover fare qualcosa, anche se e’ nel giusto , fanno un passo indietro pensando che , anche un minimo coinvolgimento, per quanto corretto, possa mettere a repentaglio il loro “status”.
Ma , come ho gia’ detto, tante sono state le parole e gli atti, dei veri amici , che sono stati presenti, durante il 2016. Fra gli altri, uno di loro ha deciso, imprevedibilmente , di raggiungerci con suo fratello , qui a Millau, con il solo pretesto di venire a vedere, con i suoi occhi, il viadotto e trascorrere la notte che chiude un anno aprendone uno nuovo, in nostra compagnia!
All’ora di pranzo infatti, ci hanno raggiunto, dall’italia, Geo e Claudio e, con loro , dopo una spaghettata, siamo andati a visitare entrambi i point of interest del viadotto piu’ alto del mondo, che si trova proprio qui a Millau. All’interno dei centri , un filmato, ci ha mostrato come questa opera di altissima tecnologia sia stata realizzata in soli tre anni . Un giro in centro citta’ ,fra le stradine del quartiere storico e quelle piu’ moderne, hanno fatto conoscere, ai nostri amici, il villaggio di Millau ; tornati sul truck, verso le 18, ci siamo dedicati a preparare il cenone di fine anno. Avevo messo del pollo a marinare nella salsa piri piri gia’ da ieri sera : questa pietanza di origine portoghese, accompagnato da riso basmati per smorzare la nota piccante, e’ divenuto il piatto forte della serata. Un antipasto a base di salamino e un assaggio di pane tostato, pucciato nella fonduta , hanno fatto da entrata e i magnifici “baci di alassio” con liquore al gianduiotto, portati dai nostri amici, hanno concluso la cena, insieme al caffe. Non si e’ trattato di un vero cenone ma comunque, abbiamo onorato la conclusione dell’anno e, alla fine, eravamo satolli. Scanalando con la tv, fra un cartone animato , lo speccatolo “alegria” del cirque du soleil , e la partita di rugby degli all black, battuti brutalmente dalla squadra irlandese, msiamo arrivati a mezzanotte quando, dopo il count down degli ultimi dieci secondi dell’anno vecchio, abbiamo brindato, con dello spumante, all’anno nuovo , sperando, come sempre, che sia migliore di quello che lo ha preceduto. Baci e abbracci, ancora un po’ di chiacchiere e poi , i nostri amici, sono andati in albergo per dormire qualche ora prima di ripartire verso casa.
Addio 2016…..benvenuto 2017!

Luoghi di interesse: viadotto di Millau
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: