Data: 26 dicembre 2016
Luogo di partenza: le pont du montvert
Luoghi intermedi: col de finiels
Luogo di arrivo: Mende
Km percorsi: Km 51
Spesa giornaliera: € 2,00
Way points: col du finiels: N 44 25,448 E 3 46,117
Sosta notte (mende): N 44 31,269 E 3 29,775
Resoconto
Dopo aver guardato la mappa, abbiamo deciso di andare verso Mende, percorrendo la strada che ci fara’ giungere al passo, visto che dovrebbe essere la piu’ panoramica. In effetti, intorno a noi, si apre una veduta spettacolare su tutti i monti circostanti e, giunti al col du finiels, la vegetazione da aspra diviene fitta di pini che ricoprono le alture. Vecchi ponti in pietra ci fanno passare al di la’ del torrente carico di acqua . Alcune cascate, nascoste dietro la vegetazione di alberi spogli, ci colpisce .Pian piano scendiamo verso valle fino a giungere sulla statale e a proseguire verso la cittadina meta del nostro tragitto. Come sempre , percorriamo lentamente la cinquantina di chilometri di tragitto, assaporando la bellezza della natura e , arrivati all’aria sosta gratuita in centro citta’ , parcheggiamo il truck. Dopo pranzo, andiamo a fare una passeggiata nel centro storico, diretti a visitare la cattedrale , unico effettivo punto di interesse del villaggio . Quale piacevole scoperta puo’ essere il leggere il tuo cognome sulla effige che porta il nome della via della Cattedrale? Il costruttore della cattedrale ,intorno al 1500, fu proprio Francesco La Rovere ! Entrati dal lato della chiesa che si propone imponente, con due torri gotiche affacciate sulla piazza, scopriamo giganteschi arazzi appesi al lato dell’altare a decorare i muri in pietra spogli e poco illuminati. Ho letto che qui venne costruita e montata la piu’ grossa campana dell’epoca ( beh, i Larovere sono sempre stati un po’ megalomani !) , che pero’ suono’ solo per 67 anni, dopo di che’ ,fu rubata dagli ugonotti e fusa per farne dei cannoni . Continuiamo il giro delle vie del centro : pochi i negozi aperti , forse perche’ e’ presto ; poche le decorazioni natalizie. Un paio di giostre e le casse acustiche disseminate in tutto il centro , emanano musica dance per rallegrare i passanti che , comunque , sono scarsi.
Verso le 16,30 riportiamo i pelosi sul truck e torniamo vicini all’info point per collegarci ad internet e scrivere questo breve resoconto. All’interno dell’ufficio, mi sono procurata tutti i depliants delle passeggiate della zona. Forse a me non serviranno adesso ma, non si sa mai di tornare in zona in un prossimo futuro. Ad ogni modo devo riconoscere che la Francia e’ veramente ben organizzata in merito ad informazioni e aree di sosta ( in ogni paese c’e ne sono) e quindi una meta consigliata a chi si muove con il camper.
Prima che diventi troppo freddo chiudo il rapporto e vi saluto!
Buon Santo Stefano !
Luoghi di interesse: Mont lozere, Mende
Percorso in sintesi: strada x il passo di col du finiels poi D901 per mende
Condizione delle strade: asfalto una corsia per senso marcia
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): scarse
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta gratuita in area attrezzata a Mende
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad