Data: 25 dicembre 2016
Luogo di partenza: Florac
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Pont de montvert
Km percorsi: Km 28
Spesa giornaliera: –
Way points: sosta notte (pont de montvert): N 44 21,813 E 3 44,763
Resoconto
Intanto….Buon Natale a tutti!
Per continuare con i buoni intenti, questa mattina abbiamo optato per spostarci in una localita’ ,ad una ventina di chilometri da Florac , verso il monte Lozere, per fare un’altra passeggiata che mi avevano consigliato all’ufficio informazioni. Percorsa la strada tortuosa, ma abbastanza agevole sopratutto per il fatto che non c’era un gran traffico, verso le ore 12, siamo giunti a Pont de Montvert, un paesino sperso fra le montagne, a circa 1000 m. di altezza, dal quale parte l’itinerario di 9 km ( il depliant diceva 6 km ma mentiva spudoratamente) che parte dalla torre dell’orologio del paese e segue una strada asfaltata in leggera e progressiva salita per circa 5 chilometri. I panorami che si aprono su tutte le montagne circostanti sono molto gradevoli. Grosse rocce di granito ,dalle forme squadrate, completamente coperte da muschio, fanno da base per piccole cascate di acqua che sgorga abbondante dalla montagna e corre fino a valle. Giunti dopo circa meta’ del percorso all’Hermet , una localita’ con qualche casetta in roccia, che da il nome al nostro percorso, la camminata si indirizza verso un sentiero non percorribile con mezzi motorizzati, che corre in mezzo a grandi pascoli per le mucche. Alcuni cancelli lungo il percorso e recinti di contenimento, evitano che, d’estate, gli animali fuggano dal pascolo. Non c’e’ anima viva lungo il sentiero ( sono tutti a rimpinzarsi!) e, pian piano, il sentiero scende verso valle senza troppi problemi anche per chi, come me, non ha l’abitudine a camminare lungo percorsi montani. Improvvisamente ecco apparire il paese di Montvert ,sotto di noi. Felici, perche’ ormai siamo spossati, continuiamo a camminare fino ad arrivare al parcheggio dove avevamo lasciato HW e, visto che non avevamo pranzato, ci concediamo un te’ con i biscotti al burro, ricoperti di cioccolato e cocco ( io uno solo altrimenti butterei all’aria tutti gli sforzi fatti durante la camminata per bruciare qualche caloria). Una doccia urge, perche’ oggi non era freddo e gli strati che mi ero messa addosso per ripararmi sono risultati eccessivi con una conseguente sudorazione eccessiva. Ed ora, eccomi qui, sdraiata sul mio divanetto a scrivere questo breve resoconto sul nostro giorno di Natale.
Abbiamo visto che c’e’ internet vicino all’ufficio informazioni , nel centro del paese e , sebbene sia chiuso, riusciremo a collegarci al wifi e pubblicare.
Non mi resta che augurarvi buona lettura e raccomandare a chi ama la montagna e le passeggiate, anche se non e’ particolarmente sportivo come la sottoscritta, di fare un salto in questa zona e apprezzarne la natura selvaggia .
Buon Natale e …non abbuffatevi troppo nei prossimi giorni, con gli avanzi!
Luoghi di interesse: Passeggiate
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade: strada a una corsia per senso marcia stretta
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): assente
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta notte nel parcheggio del paese
Indirizzi utili:
– Posted using BlogPress from my iPad