Aven d’Orgnac (grotte)

Data: 17 dicembre 2016
Luogo di partenza: sosta a Aven d’Orgnac
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: Km 3,5
Spesa giornaliera: € 25,00
Way points: grotte d’Orgnac: N 44 19,089 E 4 24,764

Resoconto
Giornata di sole limpido e caldo anche se, la temperatura, si e’ un po’ abbassata e c’e’ maggiore umidita’. Percorsi i tre chilometri dall’area sosta fino al parcheggio delle grotte, facciamo una passeggiata con i dogs nel bosco intorno, per attendere l’apertura del sito, alle 14. Queste di Orgnac sono grotte inserite nel gruppo dei “grand site du France” ed insieme al museo della preistoria, che e’ compreso nel biglietto, sono decisamente un luogo da non perdere. Ci eravamo quasi abituati a visitare i musei con pochissimi turisti ma essere unici ospiti all’interno di questa meraviglia della natura, e’ stato incredibile e forse irripetibile. Noi e la guida che, per l’occasione, ci ha parlato in inglese ( solitamente il tour e’ in francese) siamo rimasti da soli per tutta la durata del giro, senza altre voci o suoni a disturbare la “musica del silenzio” . Le grotte sono veramente incredibili: 3 stanze enormi con stalattiti e stalagmiti, dalle forme curiose, come la famosa “pigna” riprodotta su tutti i depliant o la pila di piatti. Curiosa ed originale la sepoltura in una urna posta fra le formazioni calcaree, dello scopritore della grotta che, per primo, nel 1935 si calo’ dall’unica entrata naturale esistente, un buco con un salto di 50 m. che introduce nella prima delle stanze. L’esistenza della grotta era conosciuta da molto tempo prima, poiche’ la gente del luogo vi lanciava, al suo interno, animali morti ma nessuno aveva mai avuto il coraggio di calarsi da quel buco. Quattro anni dopo, nel ’39 sono cominciati i tour e dall’ora , il sito e’ visitato nei periodi festivi, da quasi 15000 persone al giorno ( ma noi eravamo da soli!!!). Peccato non esserci portati la telecamera perche’ le spiegazioni erano chiare ed esaustive , in un ottimo inglese e l’illuminazione sarebbe stata sufficiente per realizzare un ottimo video. Neppure avevamo la macchina foto, e ci siamo accontentati di immagini immortalate con iphone. Un altro elemento invitante per la visita di queste grotte e’ la presenza di un ascensore che permette la risalita rapida e senza fatica dei 120 m. che vengono affrontati , solo in discesa, tramite comodi scalini , un po’ bagnati ma poco scivolosi e il passamano per appoggiarsi. Uno spettacolo di luci e suoni nella terza sala della visita, conclude il tour, che dura circa una ora e che caldamente raccomandiamo anche se, difficilmente avrete la fortuna di visitarlo , in solitaria. Concludiamo l’esperienza con la visita al museo della preistoria che pero’ ha le didascalie in francese e qualche traduzione in inglese ma che comunque, mostra reperti ed esplicazioni interessanti . Ovviamente, all’uscita , e’ ormai meta’ pomeriggio e non e’ il caso di spostare il truck ; pertanto decidiamo di sostare direttamente qui, per questa notte, e continuare il tour domani mattina, verso Pont d’Arc, per visitare il ponte naturale e la caverna con le incisioni ( biglietto scontato se si e’ visitato anche le grotte di oggi). Un tea con le erbe portate dal marocco, riscalda l’atmosfera e, mentre i cagnacci schiacciano un pisolino, io scrivo il diario per regalarvi qualche informazione per le vostre future visite.
Buon pomeriggio.

Luoghi di interesse: Aven d’Orgnac ( grotte) e museo della Preistoria
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta notte nel parcheggio delle grotte con wc
Indirizzi utili: http://www.orgnac.com +33 (0)4 75386510

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: