Les baux en P. – Pont du Gard

Data: 15 dicembre 2016
Luogo di partenza: les baux en Provence
Luoghi intermedi: Pont du gard
Luogo di arrivo: Remoulins
Km percorsi: Km 52
Spesa giornaliera: € 20,00
Way points: sosta notte remoulins: N 43 56,274 E 4 33,219
Pont du Gard: N 43 57,260 E 4 32,137

Resoconto
Oggi, lo spostamento che ci attende, e’ breve : solo una cinquantina di chilometri ci separano da uno dei siti del Patrimonio dell’Unesco. Si tratta di un magnifico acquedotto romano, anzi, il piu’ alto di epoca romanica, in perfette condizioni grazie ad un accurato restauro. Giunti sul posto, entriamo nel parcheggio della riva destra dell’acquedotto che si estende sopra il fiume Gardon. Il biglietto, per l’intera giornata che comprende l’accesso al sito, il museo e un filmato di quindici minuti, costa €18. A differenza del periodo estivo, durante il quale questo luogo viene preso d’assalto dai turisti ,che possono anche “sguazzare” nelle limpide acque fresche e stendersi a prendere il sole lungo le spiagge, oggi, ci sono pochissimi visitatori . Parcheggiamo HungryWheels e , con i pelosi, cominciamo a camminare lungo il sentiero che ci conduce nei pressi dell’acquedotto. Si tratta veramente di un’opera sensazionale, sia per le dimensioni che per le condizioni di restauro. E’ possibile passeggiare lungo entrambe le rive del fiume ed apprezzare questa opera; una strada che costeggia l’acquedotto permette invece di attraversare il corso d’acqua e di passare da una riva all’altra. Da entrambe le parti, c’e’ un ingresso che delimita la zona quindi, per raggiungere l’acquedotto, occorre pagare un biglietto. Solo d’estate, oppure in gruppi e su prenotazione d’inverno, e’ possibile salire sull’ultimo piano dell’acquedotto e visitarlo . A noi e’ stato possibile solo apprezzarlo da fuori. Merita anche la visita il museo che, abbiamo trovato estremamente interessante . Purtroppo, come quasi sempre accade, non esistono didascalie in italiano ( solo in inglese, tedesco e spagnolo, oltre al francese) ma le riproduzioni in scala reale delle varie fasi di lavorazione per la creazione dell’acquedotto, insieme a filmati esplicativi e suoni che creano un’ambientazione estremamente verosimile , rendono piacevolissima la visita. Nella sala cinema viene inoltre proposto un simpatico cortometraggio, che mostra l’acquedotto da vari punti di vista , grazie anche a riprese fatte con il drone, e regala alcune note informative riguardo alle dimensioni e all’epoca della costruzione.
La visita , che riteniamo estremamente consigliabile, richiede minimo due o tre ore ma, in caso di giornate soleggiate come oggi, con una temperatura esterna vicina ai 20 gradi, e’ possibile trascorrere l’intera giornata passeggiando lungo i sentieri presenti nella zona, che sono resi ancor piu’ interessanti per merito di pannelli che illustrano vari tipi di agricolture o piante. Per chi fosse stanco, ci sono un paio di bar e boutique oltre all’ufficio informazioni ; c’e’ anche una ludoteca per i piu piccoli. La sera, l’illuminazione, rende il sito un luogo misterioso e romantico e, d’estate ci sono spesso spettacoli di luci. Il parcheggio chiude a mezzanotte e non e’ possibile fermarsi per dormire con il camper.
Da non perdere quindi, la visita a questa meraviglia storica, realizzata, come molte altre opere nella regione, dai nostri antenati romani.
Terminata l’escursione, abbiamo parcheggiato la nostra “casina” in un parcheggio gratuito, vicino alle rive del fiume, a pochi chilometri di distanza.
Fatto quattro passi, abbiamo trovato una connessione gratuita e siamo riusciti a pubblicare il diario di ieri e oggi. Dovremo aspettare di essere in una citta’ un po’ piu’ grande per trovare una card internet ed essere sempre connessi ma, non temete, anche cosi’ , un modo per esservi vicini , lo troviamo lo stesso !
Buona serata

Luoghi di interesse: Pont du Guard ( Patrimonio Unesco)
Percorso in sintesi: direzione sud verso Arles e poi nord ovest su N580
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buono
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):sosta notte in parcheggio gratuito a Remoulins no servizi ( non e’ possibile la sosta notturna in percheggio a Pont du guard)
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: