Ceriale – Les Baux en Provence

Data: 14 dicembre 2016
Luogo di partenza: ceriale
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: Les baux en provence
Km percorsi: Km 360
Spesa giornaliera: € 257,70
Way points: sosta notte: N 43 45,142 E 4 47,623

Resoconto
Sveglia ore 8,30 e partenza verso le 10. Prima di passare il confine i saluti telefonici di rito ad amici e parenti e poi inizia un piccolo tour, verso la Francia.
Solitamente non torniamo in localita’ gia’ visitate , sopratutto se di recente , ma propongo a Davide di fare la prima tappa, questa sera, a les Baux en provence, un villaggio che mi e’ rimasto nel cuore da quando, due anni fa , abbiamo visitato la mostra di Klimt nelle cave.
Per chi non avesse letto il mio diario del 2014, oltre ad un bel castello e un villaggio medievale, questo paese ha una cava di calcare che e’ stata riadattata a teatro naturale. Sulle pareti della cava vengono proiettate immagini a suon di musica di quadri di artisti famosi. Due anni fa rimanemmo estasiati dalla proiezione di Klimt e oggi abbiamo riconfermato l’entusiasmo per la mostra di Chagall.
Arrivati sul posto verso le 16, non abbiamo resistito fino a domani e , parcheggiato HW a pochi metri ( oggi c’e’ poca gente), siamo entrati per l’ultima proiezione delle 17.
La prima parte dello spettacolo pero’ non riguarda Chagall, ma e’ una reinterpretazione di “Alice nel paese delle meraviglie” : immagini di conigli nel bosco, di teiere e tazze, di orologi deformi e carte di cuori svolazzanti, ci fanno viaggiare in un mondo fantastico che conosciamo dai racconti fiabeschi che abbiamo sentito da piccoli. Emozionante anche questa proiezione che lascia poi il posto, ad immagini coloratissime che si alternano ad altre piu’ cupe che hanno caratterizzato i vari periodi artistici di Chagall.
Non sappiamo dove volgere lo sguardo: in alto, poi in basso, veniamo attirati da immagini che cambiano e scorrono e diventano un tutt’uno con noi, pochi spettatori, visto che oggi ci saranno al massimo una quindicina di visitatori. E’ fantastico visitare i luoghi di interesse senza folle di turisti. E’ senza prezzo riuscire a partecipare ad esperienze multimediali come questa, praticamente da soli, come se fossimo ad una proiezione privata e divenire parte integrante dello spettacolo che si svolge tutto intorno.
All’uscita ormai e’ buio , sono le 18 e, senza tornare a visitare il villaggio, dove ormai i negozi saranno tutti chiusi, ci rintaniamo nella nostra casina su ruote, dove ritroviamo i nostri “pelosi” che , nel frattempo, hanno schiacciato un pisolino.
Un bel inizio di tour che spero ci regali un po’ di distrazione , serenita’ , e divertimento anche se durera’ poco poiche’ , dopo le feste, dovremo rientrare in italia.
Ma accontentiamoci, per il momento, e godiamoci le emozioni che la nostra avventura francese vorra’ regalarci .
Prima di partire abbiamo fatto un po’ di scorte culinarie e, questa sera, ceneremo con degli spiedini alle spezie indiane.
Non so quando riusciremo a trovare una card internet, pertanto non so neppure, quando leggerete questo resoconto ma conto sul fatto che, comunque, anche se non “in diretta”, apprezzerete gli “sforzi” di rendervi partecipi del nostra vita da girovaghi, alla ricerca di nuovi luoghi interessanti e fantastiche sensazioni .

Luoghi di interesse: Les baux en provence villaggio, carrieres de Lumieres ( mostra)
Percorso in sintesi: autostrada fino ad Aix en Provence poi a seguire verso Arles. Girato a nord a st martin de crau poi seguire fino a les baux
Condizione delle strade: ottime
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):su autostrada e nei centri abitati buona
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta notte nel parcheggio del Carrieres de Lumieres
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: