Monaco, Residenz e Giardini Inglesi

Data: 7 agosto 2016
Luogo di partenza: sosta monaco
Luoghi intermedi:
Luogo di arrivo:
Km percorsi: Quad km 40
Spesa giornaliera: €68,00
Way points:

Resoconto
Oggi, essendo una bella giornata, abbiamo deciso di visitare il centro storico di Monaco. Ci rechiamo subito dove inizia la zona pedonale, vicino ad una delle due porte che delimitano i viali dello shopping di questa citta’, non lontano dalla stazione. Camminiamo verso la Marienplatz che e’ il cuore del centro e rimaniamo incantati dalla bellissima costruzione del Neus Rathaus, caratterizzato da fantastici carillon che si mettono in movimento tre volte al giorno, catturando lo sguardo dei passanti, che alzano gli occhi al cielo per ammirare lo spettacolo. Anche la colonna di Maria e la fontana dei pesci caratterizzano questa bella piazza. Saliamo sul campanile della chiesa di st. peterkirche si trova di fronte al Neus Rathaus e ammiriamo il paesaggio dall’alto riuscendo a renderci conto delle dimensioni strabilianti dei Giardini Inglesi ( piu’ grandi di quelli di Londra e di New York) , dove ci recheremo piu’ tardi. Proseguendo la nostra passeggiata giungiamo alla Residenz . Ci fermiamo per visitare l’edificio, il tesoro e anche il teatro , acquistando un biglietto cumulativo. Sicuramente vale la pena di vedere le camere del palazzo con audioguida che spiega piu che approfonditamente tutto quanto possa essere interessante all’interno. Il tesoro e’ strabiliante e il teatro dell’opera e’ una piccola “scala” di Milano, molto ben decorata e raccolta . Termitato il giro che e’ un po’ stancante , andiamo a mangiarci una Flamkuken ( una pizza sottilissima caratteristica ) in uno dei cortili del palazzo dove sti sta svolgendo il festival del vino. In questo periodo, molte zone della Germania festeggiano con sagre dedicate al vino . Volendo riposarci un po’ , decidiamo di orientarci verso i Giardini Inglesi, il parco cittadino,e rimaniamo colpiti dal fatto di trovare giovani che si lanciano in una specie di torrente con onde, provando la tavola da surf. Tutto e’ regolamentato , come anche la area riservata ai nudisti che, nel bel mezzo del parco, in maniera tutt’altro che discreta, si sdraiano al sole con i loro “attributi” in bella mostra. Rimaniamo colpiti da uno che “indossava” un cappuccio a forma di pene di colore argento che, invece che renderlo piu’ discreto, lo faceva scintillare attirando ancor piu’ l’attenzione. A dir il vero non ci aspettavamo da un popolo cosi’ “formale” e “impettito” una sorpresa di questo genere! Vorra’ forse dire che anche loro hanno la loro divertente “vena” di follia ?!
Dopo aver percorso solo qualche tratto all’interno del parco, decidiamo di dirigerci verso il truck. Come sempre noi siamo stanchi di camminare e i nostri cuccioli ci stanno aspettando. Il resto del pomeriggio in relax a leggere o guardare Tv , ci permette di riconquistare le forze.

Luoghi di interesse: Residenz , centro storico, english garden, campanile st. peterskirche, Neus Rathaus
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: