Andechs, dachau, monaco

Data: 4 agosto 2016
Luogo di partenza: andechs
Luoghi intermedi: dachau
Luogo di arrivo: Monaco
Km percorsi: Km 76
Spesa giornaliera: € 22,00
Way points: campo concentr. Dachau: N 48 16,009 E 11 28,155
Area sosta ( monaco) : N 18 13,267 E 11 37,534

Resoconto
Partenza alla mattina, in direzione Monaco, dove rimarremo alcuni giorni per conoscere meglio questa citta’ , il piu’ delle volte conosciuta da noi italiani , per il famoso Octoberfest, ma che merita una visita poiche’ ricca di tesori culturali , artistici ed architettonici.
Una tappa sul nostro cammino prima di arrivare all’area di sosta selezionata , nel parcheggio dell’Allianz Arena, e’ il campo di concentramento di Dachau.
Davide non condivide il mio interesse storico ad entrare nel merito di uno degli episodi della storia che ci fanno comprendere quanto l’uomo possa essere crudele ed insensibile , ma io ritengo sia importante conoscere meglio cio’ che abbiamo letto, piu o meno marginalmente sui libri di storia, anche perche’ ha riguardato da vicino la generazione dei nostri nonni. Dachau e’ stato il primo campo di concentramento dal quale , in seguito, tutti gli altri hanno preso spunto per la realizzazione. La visita e’ ricca di testimonianze, foto e racconti; un filmato , anche in lingua italiana alle ore 10,30, racconta in maniera esaustiva, parte degli eventi che caratterizzano questo luogo. L’audio guida in tutte le lingue, permette di girovagare per l’ampio luogo, di cui rimangono ancora edificati molti spazi ( dormitori, quartier generale, crematori ecc) e comprendere, almeno in parte, non solo gli avvenimenti storici ma anche le sensazioni che hanno potuto provare gli sventurati che qui, hanno trascorso anni di prigionia e , il piu’ delle volte, incontrato la morte, per stenti ,sofferenze o torture. Spazi ampissimi ci accolgono ma che, all’epoca, erano sovraffollati dalla presenza di circa 60.000 uomini agli inizi degli anni quaranta e verso il termine della seconda guerra mondiale.
Terminata la visita che ha richiesto alcune ore, ci siamo indirizzati verso Monaco nord e abbiamo parcheggiato nell’area sosta. Davide per cena ha voluto provare il nostro nuovo BBQ “portatile” acquistato a Kostanza ( quando lo abbiamo visto non siamo riusciti a resistergli). Trasportabile nella sua sacca e pratico perche’ occupa poco spazio, si puo’ usare a Carbonella o anche con legna. Si accende facilmente e raggiunge la brace adatta a cuocere, in pochi minuti. Il risultato: ottimo, nonostante Davide abbia leggermente bruciacchiato le salsicce e i wuster ! L’atmosfera del tramonto resa ancor piu’ piacevole dall’illuminazione color rubino dei “salsicciotti” gonfiabili dai quali e’ contornato lo stadio, che sembra un enorme pneumatico, ci ha permesso di cenare serenamente e dedicarci a qualche telefonata con facetime grazie al wifi compreso , insieme all’elettricita’, nel costo dei €15 giornalieri. Verso le ore 22,30 ….comincia a piovere !

Luoghi di interesse: campo concentramento Dachau
Percorso in sintesi: strada statale
Condizione delle strade: buone
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): area sosta in parcheggio stadio nord di monaco con elettricita’
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: