Lefkimi – spiaggia Issos

Data: 9-12 gennaio 2016
Luogo di partenza: lefkimi
Luoghi intermedi: asprokavos, paleochorion, gordis notos,alikes, molos, perivoli,notos
Luogo di arrivo: Issos
Km percorsi: Km 15 truck – km 30 quad
Spesa giornaliera: 34,12+110,56
Way points: sosta notte (spiaggia issos): N 39 25,917 E 19 25,982
Possibile sosta ( spiaggia s.mgiorgio): N 39 25,844 E 19 56,212

Resoconto
Abbiamo trascorso i primi due giorni riportati nel resoconto fermi, come base, al porto di Lefkimi, facendo passeggiate, a piedi, quando il clima lo permetteva . Sono state giornate di pioggia o molto nuvole , tanto da non osare allontanarci molto. Abbiamo camminato verso la spiaggia piu’ vicina al porto , siamo andati a Kavos, il paese praticamente deserto, ma incredibilmente affollato d’estate , data la numerosissima presenza di locali di ogni tipo. In questi primi giorni, abbiamo approfittato del brutto tempo per mettere punti gps delle prossime destinazioni e leggere le guide. Fortunatamente il giorno 11 si e’ rivelata una giornata di sole, anche se leggermente velato, e , inforcato il quad, ci siamo dati alle visite della zona . Le spiagge risultano sempre molto sporche, di sabbia scura e piene di alghe e i paesini limitrofi, quasi del tutto deserti, con la maggior parte dei negozi serrati. Fortunatamente, sulla strada principale , lontano dal porto due o tre chilometri, ci sono tre supermercati dove poter fare la spesa. Il giro in quad , ci ha portato sulla parte est dell’area di Lefkimi, dove e’ presente una zona di saline con la presenza di un porticciolo e alcuni uccelli . Con il quad ci possiamo permettere di esplorare tutt’intorno ma, spostare il truck, diventerebbe una impresa: quasi tutte le strade interne sono molto strette, con le macchine dei pochi residenti, parcheggiate su entrambi i lati. Il quad ci permette di perlustrare le vie e non rischiare problemi. Questa mattina, nonostante il tempo non promettesse nulla di buono, non ci siamo fatti intimorire e, prendendoci il rischio di una “poderosa doccia” , con il quad, ci siamo spinti un po’ a nord, in direzione del lago, per cercare un posto dove spostarci con il truck. Un agente di polizia portuale ci ha detto che, da queste parti, si puo’ arrivare ad una spiaggia con il truck e quindi, vogliamo valutare se la sosta potrebbe essere appetibile. Visitiamo la spiaggia di s.barbara ma la strada e’ a fondo cieco e arriva ad un punto dove si trova un ristorante e non e’ possibile neppure girarsi con il camion. Scartata questa prima ipotesi, proseguiamo verso la spiaggia di san Giacomo. Si tratta di una localita’ con un paesino . Ovviamente anche qui e’ tutto chiuso ma la strada arriva comodamente fino alla sabbia e ci sarebbe un posto dove poterci fermare, su asfalto, prima che diventi sabbioso. Individuiamo anche una possibile canna dell’acqua con discreta pressione , per far rifornimento. Ci incuriosisce comunque andare a vedere cosa c’e’ proseguendo lungo la spiaggia per circa 500 metri. In quel punto, piu’ vicino al lago, arriva’ una strada ma non e’ collegata a quella del paese , interrotta dalla spiaggia. Tornati sulla strada principale, svoltiamo verso la spiaggia di Issos, piu’ avanti e, percorso un breve tragitto su asfalto, la strada diventa uno sterratone con buche ma comunque ben agibile che termina in un parcheggio. Pochi metri piu’ avanti, la spiaggia , si presenta come un’area di dune bionde, affacciate sull’arenile bagnato dal mare . Ci sembra di essere tornati in marocco mentre ci lanciamo a giocare nelle dune che sono punteggiate, a spot, da bassa vegetazione. Su e giu dalle dune di sabbia raggiungiamo il lago ma non ci arrischiamo a seguire il sentiero, un po’ paludoso, che segue la sua riva , avendo il quad non perfettamente funzionante. Decidiamo di spostare in questo paradiso il truck e di trascorrere qualche giorno qui , nella speranza che il tempo migliori e ci regali qualche giornata di sole. Torniamo al porto di Lefkimi in tutta fretta e fatta la spesa di generi alimentari per poterci offrire una varieta’ piu’ ampia di menu’, ripercorriamo la via , a ritroso, con il truck; giunti sulla spiaggia, liberiamo i “bastard” che si lanciano immediatamente in corse sfrenate, sulla sabbia. Ormai e’ quasi buio e , questo per loro, e’ stato solo un assaggio, mentre domani potranno giocare a volonta’. Noi siamo entusiasti della location: siamo sulla sabbia, abbiamo il parco giochi con le dune e abbiamo anche acqua! C’e’ un rubinetto con una buona pressione che serve bagni e docce che , d’estate, verranno usati dai bagnanti. Manca solo un wifi per rendere la sosta perfetta, al 100%. Non ci sono strutture ma solo una tettoia che offre ombra ( magari ci fosse il sole!). Fantastico! Possiamo stare qui un po’ di giorni e approfittare anche per fare le lavatrici, senza paura di rimanere senza acqua!
Speriamo solo nel tempo! Sopratutto che non piova.
Questa sera preparero’ il pollo con verdure piccante : magari vi posto la ricetta!
Buona serata.

Luoghi di interesse: Spiaggia di Issos e lago
Percorso in sintesi: salvo la principale le strade interne sono quasi tutte non adatte al truck ma alle sole vetture.
Condizione delle strade: asfalto e sterrato
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): sulle principali strade discrete
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta selvaggia sulla spiaggia di issos ma con acqua !
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: