Sosta a corfu

Data: 31 dicembre 2015
Luogo di partenza: sosta a corfu citta’
Luoghi intermedi:
Luogo di arrivo:
Km percorsi:
Spesa giornaliera: € 55,20
Way points:

Resoconto
Bene, come chiudere l’anno in bellezza? Con il ” notizione” che ci tocca restare sull’isola per una quindicina di giorni ad aspettare pezzi di ricambio!
Ma lasciate che vi spieghi meglio. Ricordate i problemi alla frizione di cui vi ho accennato nei giorni scorsi ? Quelli che Davide aveva tentato di sistemare smontando il quad? Bene, visto che persistevano e stava diventando impossibile guidare il veicolo, abbiamo provato a rivolgerci ad un meccanico multimarche di moto ( di meccanici polaris ne risulta uno solo ad Atene). Smontato nuovamente il quad , abbiamo appreso che, per usura, alcuni pezzi del meccanismo che lavora sulla frizione si sono consumati e non permettono piu’ di chiudere la frizione e cambiare . Tutto cio’ comporta che, ogni volta che ci fermiamo , ad un semaforo, per esempio, il quad si spegne perche’ non va in folle. Voi penserete che non abbiamo fatto manutenzione , ma invece non e’ proprio cosi’ perche’ , prima di ripartire, ci siamo assicurati che tutto fosse in ordine , con un bel tagliandino ma, il problema , si e’ cominciato a manifestare solo dopo! Che fortuna , vero? Comunque, cio’ che va ad incrementare la problematica , sono le tempistiche: essendo periodo di festa, la Polaris, ha gia’ chiuso e, riaprira’ solo dopo i due giorni di inventario che effettuera’ dopo l’epifania. Solo allora il nostro amico Luigi, meccanico Polaris di bologna ( nonche’ caro amico), potra’ ordinare i pezzi alla casa madre, e, dopo averli ricevuti , potra’ revisionare cio’ che ci serve e spedirci a corfu’ , il tutto! Quindi, facendo due conti con le date, mi sa che prima del 15-20 di gennaio, ci sogniamo di poterci muovere da qui. E’ vero che abbiamo sempre il truck ma, girare corfu’ con un veicolo di 10 metri e trovare parcheggio, non e’ propriamente semplice. Fortunatamente, la vita che facciamo , ha il fantastico lato positivo che , non avendo limiti di tempo e non avendo “appuntamenti” in calendario, il rimanere fermi sull’isola, e’ solo un piccolo inconveniente che basta prendere positivamente. Per questa sera ci parcheggiamo al solito parcheggio visto che non e’ il caso, l’ultimo dell’anno, di spostarci in luoghi che non conosciamo ; poi , nei prossimi giorni , si vedra’.
Ci attende una serata come le altre, tranquilli davanti alla tv a festeggiare due capodanno : prima quello greco e poi , quello italiano, un’ora piu’ tardi.
Filetto alla senape con antipastino di pate’ di pesce e zatziki , su pane nero. Cioccolato e mirto ( arrivato dalla sardegna , grazie Massimo), chiudono la cena, mentre guardiamo un film.
Ci sentiamo il prossimo anno!

Per non lasciarvi a “bocca asciutta” in merito a qualcosa di folcloristico , abbiamo scoperto che , in Grecia, l’ultimo giorno dell’anno, i ragazzini “armati” di triangolo musicale, girano i negozi e intonano una canzone tipica del luogo ( ogni citta’ ne ha una diversa, ma l’usanza e’ valida in tutta la Grecia). Il proprietario del negozio, dopo aver ascoltato qualche secondo di canzoncina, accompagnata dal “dling dling” del triangolo, regala un soldino ai ragazzini che passano al negozio successivo . Un po’ come succede con “dolcetto o scherzetto” di halloween in USA. Pensate, mentre eravamo dal meccanico, in circa un paio di ore, saranno entrati almeno una quindicina di cantori ! …..Du palle!

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: