Spiaggia – butrint

Data: 23 dicembre 2015
Luogo di partenza: spiaggia centro turistico
Luoghi intermedi: Sarande
Luogo di arrivo: Butrint
Km percorsi: Km 95
Spesa giornaliera: €158,09
Way points: sosta notte: N33 44,793 E 20 00,324
Chiatta e Butrint : N39 44,632 E 20 01,127
Resoconto
Eccoci nuovamente “on the road” ,verso sud-est , in direzione Grecia. Questa mattina abbiamo percorso tutta la strada costiera , ritornando sui nostri passi del 2012 e ritrovando le spiagge, il castello ,la zona militare che avevamo annotato quattro anni fa, tutti luoghi carini che vale la pena di visitare ( i wp li trovate sulla lista completa che pubblicheremo sul sito). Scegliamo di non fermarci ma di continuare verso il confine, con l’idea di passare la frontiera. La nostra tappa e’ Sarande , dal quale porto dovrebbe esserci un traghetto per Corfu’ ( scopriremo solo nel pomeriggio che si tratta di una nave passeggeri). Arrivati nel paese, invece che imboccare la strada del porto, prendiamo la direzione opposta e , visto che fare inversione con un veicolo da quasi dieci metri, in strade abbastanza strette, non e’ una cosa semplicissima, abbandoniamo l’idea della navigazione e optiamo per andare a Butrint. Si tratta di una zona parco, con resti storici ,protetta dall’Unesco; una riserva faunistica e di piante particolari, con un magnifico lago e un castello da visitare. In questa localita’ , c’e’ un fiume che si attraversa , solo con una chiatta; una volta arrivati, percorsi i 15 chilometri che ci separano da Sarande, scopriamo che, il gestore della chiatta non se la sente di trasportarci a causa del nostro peso e, ci consiglia di tornare indietro e prendere la strada parallela al lago, che non richiede nessun attraversamento. Sono gia’ le 15,30 e abbiamo meno di un’ora di luce , pertanto ci parcheggiamo, per la notte, nello slargo distante qualche centinaio di metri e rimandiamo l’entrata in Grecia a domani. Pascolati i pelosi e ammirato il panorama da un terrazzino in legno posto in questo luogo proprio a questo scopo, ci torna in mente l’opzione traghetto e, anche per fare un giro, prepariamo il quad : lasciati i pelosi di guardia ( hi hi , ma chi ci crede!) , sul truck, noi torniamo al porto , in citta’. Ormai l’agenzia che vende i biglietti e’ chiusa ma , presso l’ufficio informazioni , apprendiamo che la barca esiste , parte alle 13 ma e’ solo passeggeri! Si ritorna all’opzione “terrestre”! Approfittando di essere qui, passeggiamo lungo la camminata pedonale, in riva al mare, in cerca di qualche wifi senza password per approfittare di un collegamento e scaricare posta. Ne troviamo uno di un bar e ci sediamo sul marciapiedi a rispondere a mail ricevute e pubblicare su fb. La connessione e’ lenta e noi , dopo un po’ , ci accorgiamo che la temperatura e’ calata e ci siamo infreddoliti. Non avendo pranzato, abbiamo anche fame ma, alle 18, ci rifiutiamo di sederci in qualche ristorante e chiedere di cenare, ci sembrerebbe di essere veramente dei tedeschi, e quindi torniamo su HW dove, al riparo da sguardi indiscreti,anche se sono solo le 19, ci rifocilliamo con ottimi tortellini in brodo, fatti a mano da mia suocera .
Buona serataaaaaaaaa!

Luoghi di interesse: Butrint ( patrimonio unesco)
Percorso in sintesi: strada costiera SH8
Condizione delle strade: una corsia x senso di marcia talvolta stretta
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas): buone
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping): sosta parcheggio prima di arrivo a chiatta , presenza molti camping e ristoranti
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

One Reply to “Spiaggia – butrint”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: