Svet Nikola – Oricum

Data: 20 dicembre 2015
Luogo di partenza: donjstoj
Luoghi intermedi: Durazzo, Fior, Valona
Luogo di arrivo: Oricum
Km percorsi: Km 280
Spesa giornaliera: –
Way points: sosta notte ( oricum): N 40 20,042 E 19 28,010

Resoconto
Altra giornata di trasferimento. Il territorio che costeggia la strada 1 che corre verso sud attraversando le citta’ di Durazzo, Fior e Valona , e’ decisamente brutto. Si tratta dell’unica strada che segue questo itinerario e , solo in pochissimi tratti lascia intravedere il mare, seppur si spieghi parallelamente ad esso. Brutte costruzioni , edifici industriali alternate a case a due piani, costeggiano la strada in mezzo alla campagna , talvolta coltivata , altre volte lasciata brulla e sempre sporca , quasi a sembrare una discarica. Bottiglie , sacchetti di plastica e materiale di scarto da costruzione formano mucchi di macerie a lato della strada . Anche la gente ci ricorda lo stereotipo dello “zingaro”, vestiti con abiti e pile multicolori, tipo quelli dismessi dagli europei negli anni 90 , e , ovunque si rivolga il nostro sguardo, non riesce piu’ a ritrovare qualche nota di armonia che aveva arricchito il nostro panorama dei giorni scorsi. Viaggiamo lenti , a non piu’ di 60 km/h, su strade dissestate piene di avvallamenti, dossi e buche nell’asfalto. Sulla carta sono indicati tratti di autostrada ma si tratta di strade a due corsie per senso di marcia, dove il limite di velocita’ e’ stato elevato ai 90 km/h. Passiamo le citta’ principali ma nulla muta in termini di bellezza. Solo l’agglomerato urbano si fa piu’ fitto e i palazzi piu’ alti . Gli albanesi guidano decisamente male, nonostante ci siano molti controlli di polizia per limitare le imprudenze e la velocita’. Non hanno ancora capito come funzionano le rotonde e la precedenza se la prende chi e’ piu’ prepotente. In una rotonda dove c’era anche la polizia , abbiamo assistito ad una svolta a sinistra di una macchina che voleva ritornare sulla strada dalla quale proveniva che era a due corsie con lo spartitraffico in mezzo. Invece che imboccare la rotonda e percorrerla completamente fino a rientrare nella stessa strada, il pilota della macchina, ha pensato che la manovra piu’ corretta fosse di entrare nella rotonda e andare verso sinistra, in contromano e riprendere l’altra carreggiata! Non vi dico i sorpassi ….comunque , oggi di strada ne abbiamo fatta visto che non c’erano ragioni per fermarci e, salvo una veloce sosta per mangiarci un po’ di frutta a pranzo, abbiamo guidato fino al tramonto , alle 16,20. Gli ultimi dieci chilometri passata Valona, sono lungo la costa, finalmente a bordo della spiaggia di ciottoli e, appena abbiamo identificato un luogo tranquillo, ci siamo parcheggiati per la notte . Una passeggiatina lungo la riva del mare ci ha fatto scoprire un paio di ristoranti aperti ma deserti , forse a causa dell’ora. Torniamo su HungryWheels e ci dedichiamo alle solite attivita’ del tardo pomeriggio: stesura del resoconto e “spippolamento” con cellulare. E, visto che abbiamo trovato un wifi libero da password , potrete leggere i nostri racconti ! Buona serata !

Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: