Sosta spiaggia

Data: 17 dicembre 2015
Luogo di partenza: sosta
Luoghi intermedi: –
Luogo di arrivo: –
Km percorsi: –
Spesa giornaliera: –
Way points: –

Resoconto
Come potevamo non restare almeno un giorno a godere di questa fantastica baia , trovata per fortuna e per puro caso? In tutta la giornata sono arrivati solo due pescatori che, senza disturbare, si sono immersi in acqua per fare snorkling e prendere un po’ di molluschi. Il sole e’ magnifico e la temperatura , per l’intero arco della giornata, si e’ aggirata intorno ai 18 gradi. Approfitto per far il primo bucato del viaggio e stendere tutto al sole. Questa caletta e’ veramente piacevole con la sua spiaggia di ciottoli tondi e bianchi e , attivita’ della giornata, e’ quella di fantasticare di possederla e costruirci una magnifica casa, tutta su un piano, completamente affacciata sul mare, con un grande soggiorno con camino, una enorme cucina con isola centrale , una camera da letto principale con sala da bagno con vasca e doccia e altre tre camere con bagno , per ospitare gli amici. Tutto l’edificio con grandi porte finestre vetrate , per poter godere, in ogni stanza, del panorama e poter uscire in spiaggia direttamente; la struttura tutta in pietra e acciaio e interamente arredata in stile minimal, senza troppi fronzoli, dove il bianco, l’azzurro e il tortora sono i colori predominanti quasi a rispecchiare, negli interni, i colori del mondo esterno. Una zona lavanderia, il garage per un auto, un locale deposito e cantina completano la struttura , con affaccio sulla zona giardino , in fronte alle rocce della montagna che ripara la baia dalla strada, che corre alle spalle. Di fronte alla casa , la spiaggia con un molo per la barchetta e sul lato, un ampio giardino con prato e alberi che sono gia’ presenti. Un camminamento pedonale coperto che parte dalla casa e attraversa il giardino, permette di collegare l’edificio ad un area di ampio parcheggio coperto , dove verrebbero ricoverati, il truck e i nostri fuoristrada; questa area e’ gia’ da ora , separata dalla casa e dallo stesso giardino, da un torrentello nel quale scorre l’acqua dolce che arriva dalle montagne, superabile grazie alla creazione di un ponticello a dorso di mulo. Una strada acciottolata, permetterebbe invece il passaggio di una vettura dall’area parcheggio, fino al garage annesso all’edificio. L’edificio dell’area parcheggio avrebbe anche una officina attrezzata cosi’ da permettere a Davide di “giocare” e prendersi cura dei veicoli . In cima alla strada che collega la baia alla statale, una cancellata in acciaio, con apertura telecomandata e video citofono, limiterebbe l’accesso ai soli autorizzati. Vi e’ chiara la descrizione? Vedete anche voi un edificio che dalla fantasia prende forma? Ecco il sogno ad occhi aperti che abbiamo condiviso io e Davide e che ci ha tenuti impegnati per un po’ , mentre prendevamo il sole , lungo la battigia. Sognare e’ gratis e il desiderio di poter, un giorno fermarci , dopo aver girato il mondo, e tornare in una casa sul mare, per me risale a piu’ di vent’anni fa, quando in sardegna, conobbi un ragazzo che aveva un magnifico chalet su una spiaggia deserta (sicuramente abusivissimo!), assolutamente delizioso. Per ora, comunque, siamo felicissimi che un altro sogno, che sembrava impossibile, si e’ avverato: girare il mondo con la nostra casa su ruote e fermarci dovunque ci piaccia, avendo come panorama, paesaggi che mutano ogni volta, mare, montagna, lago, a seconda di dove vogliamo sostare . Godere del nostro tempo , dimenticare l’orologio e rispondere solo alle esigenze del nostro essere ….impagabile! E se, quando saremo vecchi, non avremo una casa sulla spiaggia, vorra’ dire che parcheggeremo il truck di fronte al mare !
Buoni sogni a tutti!

Luoghi di interesse:
Percorso in sintesi:
Condizione delle strade:
Stazioni di servizio (carburante, acqua, gas):
Reperibilita’ servizi (bar, ristoranti, camping):
Indirizzi utili:

– Posted using BlogPress from my iPad

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: